Blog

Sostenibilità Digitale: il ruolo chiave del Digital Sustainability Officer in Sopra Steria Italia
La sostenibilità digitale integra criteri ambientali nello sviluppo tecnologico. Un approfondimento sul ruolo emergente del Digital Sustainability Officer e sulle sfide per imprese e società con Davide Riccardi, DSO di Sopra Steria Italia.

TimeFlow e Sopra Steria: innovare la supply chain dei servizi professionali con l’AI
Dalla gestione dei fornitori alla selezione delle competenze, la collaborazione tra TimeFlow e Sopra Steria ha dato vita a una piattaforma intelligente e conforme, capace di semplificare i processi, ridurre i tempi e garantire trasparenza e tracciabilità nella gestione delle risorse professionali.

Change Agent e AI: come le persone guidano la trasformazione digitale

La GenAI accelera l’innovazione, ma sono i Change Agent a guidare il cambiamento: ascoltano, coinvolgono e trasformano le idee in azioni concrete per un futuro digitale condiviso.

L’AI Act è realtà: come cambia il panorama per le aziende italiane
Il regolamento europeo sull’intelligenza artificiale segna un cambio di passo nella governance tecnologica.
Le imprese sono chiamate a ripensare processi, ruoli e responsabilità per garantire trasparenza, sicurezza e conformità lungo l’intera catena del valore.

Generative AI: da opportunità tecnologica a strategia per il settore finanziario

Ospiti del Cetif Summit abbiamo approfondito, insieme al Prof. Federico Rajola, come la GenAI non sia più solo un’innovazione tecnologica, ma un vero imperativo strategico per garantire competitività e crescita.

La tua azienda sopravviverà alla rivoluzione dell’AI?
Mentre il mondo abbraccia l’AI, chi ricopre ruoli di leadership ha accesso alle sue potenzialità ma spesso ancora non sa come utilizzarle. Scopri qui il parere dei nostri esperti su come beneficiare al meglio dei vantaggi dell'AI.

Quando l’esperienza diventa esempio: la voce di Sopra Steria per la parità di genere
Sopra Steria Italia è stata invitata a partecipare all’evento promosso dal Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale dell’Università La Sapienza di Roma, dedicato al tema della parità di genere nel mondo del lavoro.  

Sopra Steria e Dit – Distribuzione Italiana: innovazione e servizi digitali al centro della distribuzione moderna

D.IT è una realtà cooperativa nata nel 2017 dall’unione delle insegne Sigma e Sisa. Con oltre 1.000 punti vendita in tutta Italia, coordina attività commerciali, marketing e sviluppo di prodotti a marchio per le imprese associate.

GitHub Copilot e IA generativa: lo sviluppo software entra in una nuova fase

L’intelligenza artificiale generativa è la tecnologia in grado di cambiare profondamente il modo in cui viene sviluppato il software: leggi la testimonianza Sopra Steria e GitHub Copilot.

Fresh Ways: oltre la logistica, il valore di una partnership costruita sulla fiducia
Una partnership di successo tra Fresh Ways e Sopra Steria, fondata su fiducia, ascolto e innovazione. Scopri come il nostro supporto ha aiutato Fresh Ways a trasformare la logistica a temperatura controllata.

Open Innovation Report 2025

Cosa vuol dire fare Open Innovation? La collaborazione tra aziende e startup sta accelerando la crescita delle imprese e potenziando l'innovazione, mentre l'intelligenza artificiale trasforma i settori a una velocità senza precedenti.

Sopra Steria e soQuick: la sinergia che semplifica la gestione immobiliare

Come soQuick ha semplificato la gestione immobiliare grazie alla tecnologia. Un modello innovativo, una visione condivisa e una partnership strategica con Sopra Steria per trasformare il settore.

Biometria in azione: l’identità digitale secondo Sopra Steria e Veridas

Tra innovazione e sicurezza: la partnership con Veridas rivoluziona l’identità digitale con soluzioni biometriche intuitive e affidabili.

DORA e AI Act: verso una cybersecurity più solida e integrata
In Sopra Steria supportiamo le istituzioni finanziarie nell’adottare un approccio integrato che affronti efficacemente i requisiti del Digital Operational Resilience Act (DORA) e dell’AI Act.

L'AI Act frenerà l'innovazione nelle banche europee?
L'AI Act regolamenta l'uso dell'Intelligenza Artificiale, impattando l'adozione della tecnologia. Gli istituti bancari devono, quindi, conformarsi a nuovi controlli per garantire trasparenza e sicurezza. Sopra Steria li supporta in questa transizione.

Dal passato al futuro: il viaggio di Autogrill verso la rivoluzione dei dati
Scopriamo in che modo Autogrill ha rivoluzionato la propria gestione dei dati, passando da un'infrastruttura legacy a un moderno datalake su Google Cloud grazie alla collaborazione con Sopra Steria. 

International Student Challenge: il team finalista per l'Italia racconta "ReViva"
ReViva è l’app innovativa sviluppata dal team finalista per l'Italia della nostra International Student Challenge, che utilizza l’AI per rivoluzionare la riabilitazione post-ictus.

Diventare Media rinforzando la propria rilevanza come Retailer, la sfida del Retail Media nel contesto italiano
Sopra Steria supporta i retailer nell'implementazione del loro modello di Retail Media combinando consulenza strategica e soluzioni tecnologiche.

| Stefano Cazzella

Quantum Readiness: la strategia di Sopra Steria per la rivoluzione quantistica
Sopra Steria punta sul Quantum Computing con una strategia di Quantum Readiness, investendo nell’ecosistema delle startup e sperimentando casi d’uso reali.

Che cos'è la crittografia post-quantistica?
I computer quantistici potrebbero presto rendere obsoleti gli attuali sistemi crittografici, esponendo transazioni e dati sensibili. Le istituzioni stanno sviluppando soluzioni Post-Quantum Cryptography (PQC), ma la migrazione richiede tempo.