Blog

Filter items (the list of items will be updated automatically)

Dati sintetici: uno strumento indispensabile

| Valentina Pelosi

Qual è il valore della Data Analysis nello scenario attuale che vede i dati come protagonisti dei processi aziendali? Sfruttare al meglio questa risorsa, oggi, permette non solo di incrementare i profitti ma anche di garantire la soddisfazione dell’utilizzatore finale e di rimanere competitivi sul mercato. 

Nell’epoca attuale, le aziende si avvalgono dei dati come sistema per veicolare l’innovazione, i processi decisionali e perfezionare i servizi e prodotti proposti. Non solo, quindi, per incrementare i profitti e consolidare e potenziare la propria presenza nei mercati, ma anche con l’intento di garantire al meglio la soddisfazione dei fruitori finali. 

Stabilire la fiducia lavorando “Agile”

| Elena Fiorentini

La fiducia è una condizione essenziale per il lavoro agile. Per adoperarsi in tal senso è necessario un cambio di mentalità che sposta il focus dal controllo a un approccio basato sulla fiducia e sulla condivisione degli obiettivi. Come si orientano le relazioni professionali alla fiducia? 

Retrospective: collaborazione e impegno per costruire il futuro dei team

| Stefania Del Galdo

La Retrospective è un evento fondamentale del framework Scrum. È un momento di riflessione che consente al team di imparare dalle proprie esperienze, identificare soluzioni e migliorarsi. È uno strumento prezioso affinché il team rifletta sul passato per migliorare il futuro.

Verso un futuro immersivo: la rivoluzione sostenibile integrata che trasformerà il mondo

| Danilo Del Fio

Quali sono le difficoltà e le possibilità che incontra oggi chi si approccia al mercato delle esperienze immersive? E come evolveranno in futuro? Scopriamo in che modo queste opportunità trasformeranno il nostro modo di lavorare, comunicare e fare acquisti, sia nel Retail, che nel Fashion.

 

Il concetto di "valore" nel mondo agile

| Valentina Pelosi

L’orientamento di un’azienda agile deve basarsi sempre sul principio del “valore”. Guidare il cliente in questo percorso genera scenari variabili rispetto all’organizzazione, ai team e agli individui cui si riferisce. Quali acceleratori di valore possono spingerci verso questa direzione?

 

La fase strategica di start-up nei progetti agili: l'Inception

| Ilaria Serpillo

Oggi sentiamo sempre più spesso parlare di Agile Transformation; i nostri clienti ci richiedono di proporre soluzioni basate su approcci Agile, più adatti a contesti in continuo cambiamento. Ma come si dà vita a un progetto agile? Sfatiamo i falsi miti e scopriamolo insieme.

 

Il CRM come Mindset: posizionamento e prospettive in azienda

| Antonio Mola

L’evoluzione degli strumenti tecnologici ha modificato il rapporto tra imprese e consumatori: il valore non è più solo nel margine ma nella forza delle relazioni instaurate. Il CRM è lo strumento al servizio della strategia e il prodotto scelto deve essere coerente con la visione aziendale.   

 

 

Business Agility: l’imperativo per un mondo V.U.C.A.

| Chiara D'Urso

In un momento in cui la capacità di adattarsi ai cambiamenti e la velocità di reazione a essi sono fattori fondamentali, le aziende per sopravvivere devono puntare sul rendere più agile l'intera struttura.

 

I pagamenti in Europa e in Italia: trend, scenari futuri e opportunità

| Manuele Mason

Con i cambiamenti introdotti dalla sempre crescente digitalizzazione del comparto finanziario - accelerata anche dalla pandemia da Covid-19 – i metodi di pagamento innovativi stanno prendendo sempre più piede e affascinando soprattutto le nuove generazioni. In questo scenario, qual è il destino del contante?

Nessuno in rete è davvero Nessuno

| Leonardo Mangia

Siamo in un mondo digitale, connesso, nel quale l’essere umano trova il suo essere sociale virtuale e non fisico e questo modo di essere lo stimola sempre di più a confrontarsi e a esprimere giudizi avversi che il fisico magari impedirebbe.

L’importanza dello Scrum Master: tra mediazione e innovazione

| Elena Fabbrini

Secondo diversi studi statistici, negli ultimi anni tra le figure più richieste nell’ambito delle professioni Manageriali spicca il ruolo dello Scrum Master. Quali sono le sue caratteristiche e perché è fondamentale per un’azienda investire in questa professione? Scopriamolo insieme.

L’evoluzione delle reti 5G di nuova generazione del settore Telco

| Marco Antonio Ranieri

La diffusione e il consolidamento della rete 5G può dare un nuovo slancio agli operatori di telecomunicazioni dopo il crollo registrato durante il Covid-19. Pertanto, come può il settore delle Telco sfruttare l’opportunità di business derivante dalla rete 5G per offrire nuovi servizi ed esperienze straordinarie alle aziende e ai consumatori? 

La Digital Transformation non è solo una corsa al rinnovamento del parco tecnologico

| Federico Rinaldi

Solo le organizzazioni consapevoli dei propri limiti e delle proprie capacità, aziende dinamiche, basate su network di team e di dati, interazioni e forti competenze possono rimanere al passo con i continui e perentori cambiamenti che i mercati richiedono.

Il supporto IT alle ispezioni degli organi di vigilanza

| Luca Schianchi

Il supporto IT alle ispezioni degli Organi di Vigilanza degli Istituti Bancari assume sempre maggiore rilevanza e richiede la presenza nei team di lavoro di professionisti in grado di dialogare con i referenti di business.

Agilità: un mondo tutto da imparare

| Elena Fabbrini

Ogni giorno i nostri clienti operano in un contesto in costante e rapido cambiamento. Per adattarsi alle dinamiche e per affrontare le sfide che altri non hanno il coraggio di affrontare, essere agili è una condizione imprescindibile. Ma cosa significa e perché è così indispensabile?  

Potenziare il business attraverso i dati è realmente possibile?

| Rossella Onorati

L’applicazione di algoritmi predittivi è oggi alla base della digital trasformation e spesso ci troviamo a gestire informazioni di cui però non sappiamo bene cosa significano o come vanno usate. Se i dati rappresentano il petrolio dei nostri tempi, siamo noi realmente sicuri di saperli raffinare adeguatamente?

PNRR per l’evoluzione della rete: sfide e vincoli

| Giuseppe Micheletta

Il PNRR per la modernizzazione e la trasformazione delle infrastrutture delle reti ultraveloci entra nel vivo, ma come è stato declinato dal Governo e quali sono ancora i vincoli e gli ostacoli che mettono a rischio la sua realizzazione? 

Digital Transformation: i modelli dati hanno ancora senso?

| Luca Ferri

Il mondo intorno a noi sta subendo un'inarrestabile trasformazione digitale che coinvolge tutti gli aspetti della nostra vita. Ma i professionisti IT hanno la “nuova” mentalità per vivere la trasformazione in atto? O forse stanno seguendo l’onda tecnologica con un vocabolario limitato e inadeguato? 

 

Le sfide dell'ottimizzazione della Supply Chain nel (Fresh) Food Retail

| Giuseppe Iacobellis

Le moderne strategie dei Retailer in ambito (Fresh) Food si devono confrontare con un’ efficiente gestione della Supply Chain.
L’approccio end-to-end integrato e l’uso delle più moderne tecniche di calcolo sembrano essere le strade più promettenti.

 

Mobile banking: la banca in evoluzione

Il mobile banking è uno degli aspetti che denotano l’evoluzione a cui il mondo bancario sta andando incontro, attraverso esperienze digitali, nuove tecnologie, idee semplici, visionarie e confini non ancora ben definiti.