|
Elena Fabbrini
Secondo diversi studi statistici, negli ultimi anni tra le figure più richieste nell’ambito delle professioni Manageriali spicca il ruolo dello Scrum Master. Quali sono le sue caratteristiche e perché è fondamentale per un’azienda investire in questa professione? Scopriamolo insieme.
AI
Big Data
Digital Transformation
AI
Big Data
Digital Transformation
|
Marco Antonio Ranieri
La diffusione e il consolidamento della rete 5G può dare un nuovo slancio agli operatori di telecomunicazioni dopo il crollo registrato durante il Covid-19. Pertanto, come può il settore delle Telco sfruttare l’opportunità di business derivante dalla rete 5G per offrire nuovi servizi ed esperienze straordinarie alle aziende e ai consumatori?
|
Federico Rinaldi
Solo le organizzazioni consapevoli dei propri limiti e delle proprie capacità, aziende dinamiche, basate su network di team e di dati, interazioni e forti competenze possono rimanere al passo con i continui e perentori cambiamenti che i mercati richiedono.
|
Luca Schianchi
Il supporto IT alle ispezioni degli Organi di Vigilanza degli Istituti Bancari assume sempre maggiore rilevanza e richiede la presenza nei team di lavoro di professionisti in grado di dialogare con i referenti di business.
Banking
Digital Transformation
Banking
Digital Transformation
Banking
Digital Transformation
|
Elena Fabbrini
Ogni giorno i nostri clienti operano in un contesto in costante e rapido cambiamento. Per adattarsi alle dinamiche e per affrontare le sfide che altri non hanno il coraggio di affrontare, essere agili è una condizione imprescindibile. Ma cosa significa e perché è così indispensabile?
AI
Big Data
Digital Transformation
AI
Big Data
Digital Transformation
|
Rossella Onorati
L’applicazione di algoritmi predittivi è oggi alla base della digital trasformation e spesso ci troviamo a gestire informazioni di cui però non sappiamo bene cosa significano o come vanno usate. Se i dati rappresentano il petrolio dei nostri tempi, siamo noi realmente sicuri di saperli raffinare adeguatamente?
AI
Big Data
Digital Transformation
AI
Big Data
Digital Transformation
|
Giuseppe Micheletta
Il PNRR per la modernizzazione e la trasformazione delle infrastrutture delle reti ultraveloci entra nel vivo, ma come è stato declinato dal Governo e quali sono ancora i vincoli e gli ostacoli che mettono a rischio la sua realizzazione?
Digital Transformation
Telco
Digital Transformation
Telco
Digital Transformation
Telco
|
Luca Ferri
Il mondo intorno a noi sta subendo un'inarrestabile trasformazione digitale che coinvolge tutti gli aspetti della nostra vita. Ma i professionisti IT hanno la “nuova” mentalità per vivere la trasformazione in atto? O forse stanno seguendo l’onda tecnologica con un vocabolario limitato e inadeguato?
Big Data
Digital Transformation
Big Data
Digital Transformation
|
Giuseppe Iacobellis
Le moderne strategie dei Retailer in ambito (Fresh) Food si devono confrontare con un’ efficiente gestione della Supply Chain.
L’approccio end-to-end integrato e l’uso delle più moderne tecniche di calcolo sembrano essere le strade più promettenti.
|
Simone Bertorelli
Il mobile banking è uno degli aspetti che denotano l’evoluzione a cui il mondo bancario sta andando incontro, attraverso esperienze digitali, nuove tecnologie, idee semplici, visionarie e confini non ancora ben definiti.
|
Luigi Paolo Pisu
Nel settore dei servizi finanziari sono state tipicamente adottate strategie dati di tipo difensivo, ma il livello di maturità raggiunto e l’evoluzione del mercato e della normativa impongono ora l’adozione di una strategia olistica che metta al centro la creazione di valore.
|
Leonardo Mangia
Vivremo e lavoreremo tutti nel Metaverso? Come le aziende di servizi che si basano sui branch office si trasformeranno?
Si stagliano nel panorama della trasformazione digitale due visioni tecnologiche contrapposte: da un lato la realtà virtuale dall’altra quella aumentata.
Digital Transformation
Digital Trasformation
Digital Transformation
Digital Trasformation
|
Andrea Di Filippo
Il business bancario sta subendo forti pressioni alla digitalizzazione.
Cambiano i modelli relazionali, cambiano i prodotti e la tecnologia a supporto. In questo scenario il CIO è un importante tassello di facilitazione e abilitazione al cambiamento.
Si è in grado di rispettare le aspettative che questo percorso richiede?