Blog

Open Innovation Report 2025

Cosa vuol dire fare Open Innovation? La collaborazione tra aziende e startup sta accelerando la crescita delle imprese e potenziando l'innovazione, mentre l'intelligenza artificiale trasforma i settori a una velocità senza precedenti.

Sopra Steria e soQuick: la sinergia che semplifica la gestione immobiliare

Come soQuick ha semplificato la gestione immobiliare grazie alla tecnologia. Un modello innovativo, una visione condivisa e una partnership strategica con Sopra Steria per trasformare il settore.

Biometria in azione: l’identità digitale secondo Sopra Steria e Veridas

Tra innovazione e sicurezza: la partnership con Veridas rivoluziona l’identità digitale con soluzioni biometriche intuitive e affidabili.

DORA e AI Act: verso una cybersecurity più solida e integrata
In Sopra Steria supportiamo le istituzioni finanziarie nell’adottare un approccio integrato che affronti efficacemente i requisiti del Digital Operational Resilience Act (DORA) e dell’AI Act.

L'AI Act frenerà l'innovazione nelle banche europee?
L'AI Act regolamenta l'uso dell'Intelligenza Artificiale, impattando l'adozione della tecnologia. Gli istituti bancari devono, quindi, conformarsi a nuovi controlli per garantire trasparenza e sicurezza. Sopra Steria li supporta in questa transizione.

Dal passato al futuro: il viaggio di Autogrill verso la rivoluzione dei dati
Scopriamo in che modo Autogrill ha rivoluzionato la propria gestione dei dati, passando da un'infrastruttura legacy a un moderno datalake su Google Cloud grazie alla collaborazione con Sopra Steria. 

International Student Challenge: il team finalista per l'Italia racconta "ReViva"
ReViva è l’app innovativa sviluppata dal team finalista per l'Italia della nostra International Student Challenge, che utilizza l’AI per rivoluzionare la riabilitazione post-ictus.

Diventare Media rinforzando la propria rilevanza come Retailer, la sfida del Retail Media nel contesto italiano
Sopra Steria supporta i retailer nell'implementazione del loro modello di Retail Media combinando consulenza strategica e soluzioni tecnologiche.

| Stefano Cazzella

Quantum Readiness: la strategia di Sopra Steria per la rivoluzione quantistica
Sopra Steria punta sul Quantum Computing con una strategia di Quantum Readiness, investendo nell’ecosistema delle startup e sperimentando casi d’uso reali.

Che cos'è la crittografia post-quantistica?
I computer quantistici potrebbero presto rendere obsoleti gli attuali sistemi crittografici, esponendo transazioni e dati sensibili. Le istituzioni stanno sviluppando soluzioni Post-Quantum Cryptography (PQC), ma la migrazione richiede tempo.

AI: perché la governance è fondamentale?
L’AI avanza rapidamente, ma senza una governance efficace i rischi aumentano. Un approccio multidisciplinare e certificazioni mirate possono fare la differenza. La tua azienda è pronta a garantire un’AI etica e sicura?

Innovazione e sostenibilità digitale: il futuro delle imprese responsabili

La sostenibilità digitale è una leva strategica per le imprese moderne, combinando innovazione e responsabilità ambientale. Ma in che modo l’adozione di tecnologie sostenibili può migliorare l’efficienza aziendale, ridurre l’impatto ecologico e garantire un vantaggio competitivo nel lungo periodo?

Un viaggio nella trasformazione digitale: intervista a Fiera Milano
In occasione dell’evento che abbiamo organizzato in collaborazione con Google Italia “Dall’AI alla Z – Scopri come trasformiamo le idee in realtà” – abbiamo intervistato Serena Moretti, Head of Data Platform & Warehouse, e Valerio Cucciniello, Head of Data Office di Fiera Milano, che ci hanno raccontato le sfide affrontate, le soluzioni adottate e i risultati raggiunti.

GenAI in crescita: verso i 100 miliardi di dollari entro il 2028
Il mercato della GenAI è in forte crescita, ma solo il 22% delle grandi aziende l’ha adottata su larga scala. La sfida per il 2025? Passare dai test all’implementazione concreta.

Gruppo Nusco: innovazione e crescita con Sopra Steria
Il Gruppo Nusco, leader nel settore di porte e infissi, ha intrapreso un importante percorso di trasformazione digitale grazie alla partnership con Sopra Steria. Attraverso soluzioni innovative come Tableau, l'azienda ha coniugato tecnologia, qualità e valori familiari, consolidando la propria posizione di eccellenza nel mercato.

Il futuro del mondo tech può prescindere dalle persone?
In un mondo tech in rapida evoluzione, le persone restano al centro. Sopra Steria investe nel capitale umano, nella formazione continua e nell'inclusione, puntando su competenze tecniche e soft skill.

Il costo (nascosto) della “non trasformazione”
Esploriamo i costi nascosti della mancata trasformazione digitale: quali rischi comporta non adottare un approccio data-driven e non ripensare i modelli di business per massimizzare valore ed efficienza?

Come l’AI costruirà la banca del futuro
Il banking si evolve con l'AI: sicurezza, personalizzazione e innovazione guidando la trasformazione. Tra digitalizzazione e Open Finance, il futuro è nella fusione tra tecnologia e centralità del cliente.


Come si fa impresa ai tempi dell’AI?

AI Transition: due giorni di confronto su governance, dati e innovazione, con esperti e leader che hanno esplorato le sfide dell’adozione dell’AI in Europa. Sopra Steria ha partecipato attivamente, portando il proprio contributo su competenze, approcci e soluzioni per un futuro digitale sostenibile.

GenAI: dove ci porterà questa rivoluzione?
Myriam Gottschalk, Partner Development Manager di Google Cloud, ci racconta le potenzialità della GenAI, sottolineando l'importanza di un utilizzo etico e responsabile da parte dell'uomo, il quale gioca un ruolo fondamentale nel modellare e indirizzare l'evoluzione dell'intelligenza artificiale.