
Cosa vuol dire fare Open Innovation?
La collaborazione tra aziende e startup sta accelerando la crescita delle imprese e potenziando l'innovazione, mentre l'intelligenza artificiale trasforma i settori a una velocità senza precedenti: è la tecnologia a guidare il processo di collaborazione, soprattutto oggi, con lo sviluppo rapido dell’intelligenza artificiale, in un contesto in cui è quasi impossibile per le aziende meno agili stare al passo.
Il concetto di Open Innovation non è nuovo. Ma è nuova l’urgenza di adottarlo, specialmente nell’era dell’IA. Le imprese e le organizzazioni lungimiranti ne riconoscono il potenziale e, di conseguenza, oggi rappresenta la norma piuttosto che l’eccezione nel mondo aziendale.
Open Innovation e IntelligenzaArtificiale: a che punto siamo in Italia?
Nel nostro Paese, il 76% delle grandi aziende ha già attivato dipartimenti dedicati alla collaborazione con le startup: è il dato più alto in Europa. E l’83% considera l’Open Innovation un fattore strategico per la crescita. Tuttavia, c’è ancora molta strada da fare quando si parla di GenAI: solo il 37% delle imprese italiane ha investito in questo ambito, la seconda percentuale più bassa in Europa. Un dato che stona se confrontato con il ruolo chiave che le startup stanno assumendo nell’accelerare l’adozione dell’AI a livello globale.
Questo il quadro che emerge dall’Open Innovation Report 2025 di Sopra Steria e Sopra Steria Next, condotto insieme a INSEAD e Ipsos: oltre il 70% delle aziende europee ritiene le startup fondamentali per costruire strategie di AI efficaci e sostenibili. Ma per trasformare le collaborazioni in valore reale, servono governance solide, fiducia reciproca e modelli d’innovazione chiari. Come ha dichiarato Stefania Pompili, AD di Sopra Steria Italia:
«Le collaborazioni tra grandi aziende e startup non sono più una scelta, ma una vera e propria esigenza strategica. L’AI richiede flessibilità, velocità e approcci non convenzionali: è qui che le startup fanno la differenza»
Il futuro dell’AI si costruisce insieme, attraverso alleanze capaci di unire visione strategica, creatività e tecnologia.
Scopri come applicare l'Open Innovation nella tua azienda.
Leggi l'Open Innovation Report 2025
_______________________________________________________________________________