La Direzione Industriale di Sopra Steria Group S.p.A., società leader europea della consulenza, dei servizi digitali e dello sviluppo di software, si impegna a prevenire l’inquinamento, a garantire la salvaguardia e la protezione dell’ambiente e a perseguire il miglioramento continuo delle proprie prestazioni ambientali minimizzando i rischi correlati alle attività svolte e ai servizi erogati.
La sostenibilità ambientale e la responsabilità aziendale sono incise nel DNA dell’azienda con un contributo chiave per attrarre nuovi business, talenti e investimenti.
Con la sua adesione al Patto Mondiale delle Nazioni Unite, Sopra Steria sostiene i 10 principi relativi ai diritti umani. Sopra Steria è firmataria del Global Compact delle Nazioni Unite, sostenendo così i 10 principi relativi ai diritti umani, ai diritti del lavoro, alla tutela dell’ambiente e alla lotta contro la corruzione, che stanno alla base della responsabilità sociale d’impresa.
La Direzione si impegna a facilitare le azioni che verranno intraprese con l’obiettivo di salvaguardare la salute dei lavoratori, incentivando comportamenti e scelte che determinino una riduzione del livello di rischio espositivo del lavoratore.
A tal fine ha scelto di adottare un Sistema di Gestione Integrato Sicurezza e Ambiente conforme alle norme UNI EN ISO 14001:2015 e UNI EN ISO 45001:2018. Per l’attuazione del Sistema di Gestione Integrato Sicurezza e Ambiente viene designato il Direttore della Direzione Industriale che verrà individuato con l’acronimo DI.
Egli, con il supporto del suo Staff, predispone le azioni necessarie per lo sviluppo del Sistema stesso, ne verifica l'efficacia, propone azioni di miglioramento e fornisce il supporto per la loro attuazione.
In accordo agli impegni espressi, la Sopra Steria Group S.p.a. si propone di raggiungere i seguenti obiettivi:
Sopra Steria Group Spa, si impegna a:
La Direzione della Sopra Steria Group S.p.a. si impegna a fornire le risorse necessarie, tecniche, economiche e professionali, affinché gli obiettivi della Politica Sicurezza e Ambiente definiti nel presente documento, vengano monitorati e riesaminati annualmente in occasione del Riesame della Direzione per valutare i risultati raggiunti e per individuarne di nuovi in coerenza con il principio del miglioramento continuo.
Politica e obiettivi sono comunicati ai lavoratori allo scopo di diffonderne i principi e di garantirne la conoscenza e la divulgazione. È compito di tutti collaborare attivamente, per quanto di loro competenza, al miglioramento del Sistema Gestione Integrato Sicurezza e Ambiente.
La Politica Sicurezza e Ambiente è disponibile alle parti interessate sul sito web istituzionale e diffusa in Azienda mediante condivisione sulla intranet Sharepoint.
Tutti sono invitati a comunicare eventuali carenze o non conformità di cui possano venire a conoscenza e comunque, a proporre interventi di miglioramento possibili.
Tutti i rischi sono stati valutati nei relativi documenti, e sono state adottate le misure di prevenzione e protezione dettate dalla legislazione vigente e dalla buona tecnica. Nell’analizzare i rischi si sono considerati i rischi residui.
Scarica il documento