In un contesto di crescente complessità, risorse limitate e pressione sui costi, il Project Portfolio Management (PPM) si conferma una leva strategica per guidare l’innovazione e massimizzare il valore degli investimenti. L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nei processi di PPM rappresenta oggi un vero game changer: secondo Gartner, entro il 2030 l’AI guiderà l’80% delle attività di project management.
Il whitepaper analizza come l’AI consenta di:
Attraverso casi concreti nei settori finance, automotive e pubblica amministrazione, il documento mostra come l’adozione di soluzioni AI-driven porti a una maggiore efficienza, trasparenza e capacità di innovazione, posizionando le organizzazioni come leader nel proprio mercato.
Leggi qui la Carta per la protezione dei dati personali.