Conad Nord Ovest: persone, territorio e innovazione al centro della trasformazione digitale

Conad Nord Ovest è una delle principali realtà italiane della distribuzione organizzata e rappresenta oggi un modello imprenditoriale unico nel suo genere, con una storia che affonda le radici nei valori della cooperazione e nell’evoluzione costante del settore retail. Ne abbiamo discusso con Elena Perico, Responsabile Progetti di Business presso Conad Nord Ovest e Marcello Lorenzini, Innovation and Information System Director presso Conad Nord Ovest
| minuti di lettura

 

Un percorso di crescita radicato nel territorio 

L’identità di Conad Nord Ovest affonda le radici nelle cooperative locali nate negli anni ’60, con l’obiettivo comune di sostenere i dettaglianti, modernizzare la rete di vendita e introdurre i primi prodotti a marchio. Negli anni, questi soggetti hanno avviato un percorso di integrazione che ha portato, nel 2019, alla nascita di Conad Nord Ovest, grazie alla fusione tra Nordiconad e Conad del Tirreno. Oggi la cooperativa è presente lungo tutta la dorsale tirrenica del centro-nord Italia, con una rete capillare che raggiunge sia le grandi città che i piccoli comuni. 

Conad Nord Ovest si distingue per l’adozione di tecnologie avanzate a supporto del business, dell’organizzazione e dei servizi, con l’obiettivo costante di soddisfare i Soci e i clienti in modo sempre più mirato. 

 

Marcello Lorenzini - Innovation and Information System Director 

 

Le persone prima di tutto: un modello imprenditoriale distintivo 

Siamo Persone oltre le cose”: questo il payoff che racchiude l’essenza del modello Conad. Alla base del sistema c’è il Socio imprenditore, figura centrale che guida le scelte strategiche, gestisce il punto vendita e costruisce ogni giorno relazioni con clienti, collaboratori, fornitori e comunità. 

È un modello cooperativo solido, unico nel panorama italiano, dove le decisioni vengono guidate non solo da logiche di business, ma da un sistema valoriale profondo. I Soci sono protagonisti di un progetto imprenditoriale che mette al centro il cliente, le persone e la crescita del territorio, attraverso una rete omnicanale moderna ed efficiente, prodotti di qualità e iniziative concrete a favore dell’ambiente e delle comunità locali. 

Innovazione e responsabilità convivono nelle strategie di Conad Nord Ovest, che guarda al futuro con una visione chiara: continuare a innovare senza perdere di vista la sostenibilità, il rispetto per il pianeta e l’attenzione per le generazioni future. 

 

Elena Perico - Responsabile Progetti di Business

 

Una collaborazione strategica con Sopra Steria 

La conoscenza reciproca tra Sopra Steria e Conad Nord Ovest nasce da esperienze precedenti nel settore ICT per il retail. L’occasione per dare forma a una vera e propria partnership strategica si presenta con l’avvio del progetto dedicato al Forecasting Replenishment, basato sulla piattaforma Relex. 

L’approccio consulenziale di Sopra Steria si è rivelato particolarmente efficace per la profonda conoscenza del business e per la capacità di tradurre le esigenze del cliente in soluzioni concrete e personalizzate. La combinazione tra competenza tecnica, comprensione dei processi e capacità propositiva ha contribuito in modo decisivo al successo del progetto. 

Una partnership di valore come quella tra Conad Nord Ovest e Sopra Steria si fonda su propositività, trasparenza e visione comune. Sono questi gli elementi che consentono di costruire relazioni solide, generare fiducia reciproca e raggiungere risultati significativi nel tempo. 

Sopra Steria è orgogliosa di accompagnare Conad Nord Ovest nel percorso di trasformazione della supply chain, mettendo a disposizione competenze multidisciplinari e soluzioni tecnologiche d’avanguardia, con un obiettivo condiviso: innovare senza perdere di vista le persone, il territorio e il futuro. 

 

____________________________________________________

Vuoi ricevere i nostri aggiornamenti sul mondo della tecnologia e suggerimenti su come digitalizzare il tuo business?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Search

digital-transformation

supply-chain

Articoli Correlati

Digital Transformation: i modelli dati hanno ancora senso?

Il mondo intorno a noi sta subendo un'inarrestabile trasformazione digitale che coinvolge tutti gli aspetti della nostra vita. Ma i professionisti IT hanno la “nuova” mentalità per vivere la trasformazione in atto? O forse stanno seguendo l’onda tecnologica con un vocabolario limitato e inadeguato? 

 

Le sfide dell'ottimizzazione della Supply Chain nel (Fresh) Food Retail

Le moderne strategie dei Retailer in ambito (Fresh) Food si devono confrontare con un’ efficiente gestione della Supply Chain.
L’approccio end-to-end integrato e l’uso delle più moderne tecniche di calcolo sembrano essere le strade più promettenti.

 

La realtà tra Virtuale e Aumentata

Vivremo e lavoreremo tutti nel Metaverso? Come le aziende di servizi che si basano sui branch office si trasformeranno?

Si stagliano nel panorama della trasformazione digitale due visioni tecnologiche contrapposte: da un lato la realtà virtuale dall’altra quella aumentata.