Le ambizioni europee per la leadership nell’intelligenza artificiale
L’Unione Europea ha lanciato l’iniziativa Invest AI, un piano storico da 200 miliardi di euro volto a posizionare la regione come leader globale nel campo dell’IA. Investimenti significativi, tra cui 20 miliardi destinati a infrastrutture di intelligenza artificiale su scala giga, testimoniano questa ambizione. Il Presidente francese Emmanuel Macron ha sottolineato un cambiamento di mentalità fondamentale: «Prima di regolare, dobbiamo innanzitutto inventare soluzioni e tecnologie».
Con 35 nuovi data center e l’obiettivo di formare fino a 100.000 ricercatori nel campo dell’IA entro il 2030, l’Europa sta gettando le basi per competere con i principali ecosistemi globali. Tuttavia, trasformare questa ambizione in un cambiamento concreto, soprattutto in settori regolamentati come quello bancario, richiede una strategia di implementazione chiara e partner affidabili.
Affrontare il divario di competenze e tecnologie nel settore bancario
Nonostante la crescente consapevolezza del potenziale dell’intelligenza artificiale, l’adozione nel settore bancario rimane disomogenea. Ad esempio, solo lo 0,83% dei dipendenti delle banche francesi lavora in ambiti legati all’IA o ai dati, contro l’1,34% in Nord America. Questa carenza di talenti, unita a preoccupazioni per la sicurezza dei dati e a infrastrutture ancora immature, ha rallentato l’implementazione delle soluzioni di IA.
Come evidenziato nel nostro recente report Sopra Steria «Dal 2024: l’anno dell’esplorazione al 2025, l’anno dei risultati concreti», scalare l’IA non è più un’opzione, ma una necessità. Le banche hanno bisogno di piattaforme europee affidabili, di ecosistemi di dati sicuri e di strategie operative concrete per integrare l’intelligenza artificiale in modo responsabile.
Come Sopra Steria aiuta le banche a industrializzare l’intelligenza artificiale
In Sopra Steria, supportiamo le banche europee attraverso un approccio olistico e end-to-end:
- AI Factories e Industrializzazione: aiutiamo le banche a progettare e scalare le proprie organizzazioni di IA, individuando i casi d’uso a maggior valore, definendo una governance operativa efficace e industrializzando le soluzioni.
- Soluzioni di IA Sovrana: la nostra collaborazione con Mistral, leader europeo nel campo dell’intelligenza artificiale, ci permette di offrire strumenti di IA generativa personalizzati, sviluppati nel rispetto della privacy dei dati, della conformità normativa e delle specificità del settore bancario.
- IA Etica e Sostenibile: in qualità di contributore al programma Confiance.AI, Sopra Steria promuove lo sviluppo di un’intelligenza artificiale responsabile, con particolare attenzione a etica, trasparenza ed efficienza energetica.
Il momento dell’Europa per guidare il cambiamento
L’AI Summit segna un’opportunità cruciale per l’Europa di affermare la propria leadership globale nel campo dell’intelligenza artificiale e il settore bancario è al centro di questa evoluzione.
Grazie a una profonda competenza nel settore, a capacità di IA sovrana e a un forte impegno verso un’innovazione responsabile,
Sopra Steria è pronta ad accompagnare il mondo finanziario nel passaggio dalla strategia all’esecuzione concreta.
Contenuto originale pubblicato il 26 Giugno 2025: Scaling AI in Banking: Sopra Steria’s Strategic Approach.
____________________________________________________