Il DBX Report, o Digital Banking Experience Report, è un’iniziativa annuale lanciata da Sopra Steria nel 2021. Il report si pone l’obiettivo di valutare il focus strategico globale delle banche e la loro preparazione al futuro nell’ambito della digital banking e degli ecosistemi finanziari. Ogni anno, fornisce un aggiornamento sullo stato del settore bancario e sulle sue tendenze, con un forte focus sull’innovazione attraverso la digitalizzazione.
Origini del progetto DBX
Nel 2021, Sopra Steria ha lanciato il DBX Report in collaborazione con Forrester, un partner di ricerca di fama internazionale. Forrester ha sviluppato il modello di ricerca, progettato il sondaggio e coinvolto fino a 900 decision-maker bancari e partner in tutto il mondo. Da questa collaborazione è nato un modello di valutazione della readiness digitale, con un framework di classificazione che suddivide gli attori in cinque livelli di maturità: Explorer, Technologist, Strategist, Specialist, Pioneer.
Questo modello consente di confrontare i risultati anno dopo anno, fornendo una visione chiara dell’evoluzione del settore dei servizi finanziari nel tempo.
Evoluzione e contenuti del DBX Report
Il DBX Report è uno strumento essenziale per Sopra Steria perché permette di monitorare il settore finanziario e di allinearsi alle aspettative di clienti ed ecosistema.
Il report include diverse componenti in costante evoluzione:
- dati dettagliati: analisi su banche, ecosistemi e utenti finali, aggiornate annualmente e disponibili per banche e analisti su richiesta;
- approfondimenti e contenuti: produzione continua di white paper, infografiche, articoli, post social e materiali per conferenze;
- benchmark sulla maturità digitale: uno strumento per le banche per confrontare la propria maturità digitale con quella dei competitor, grazie ad aggiornamenti annuali.
Focus sui consumatori e sulle tendenze chiave
Nel 2022, il DBX Report ha introdotto per la prima volta un’analisi dei consumatori finali, intervistando 12.500 clienti bancari in 14 Paesi. Nel 2023, il focus geografico è tornato sull’Unione Europea, riflettendo il mercato principale di Sopra Steria.
Ogni anno, il report affronta un tema chiave:
- 2022: maturità digitale e Open Finance;
- 2023: impatto dell’Intelligenza Artificiale nel settore bancario;
- 2024-2025: benessere finanziario con un approccio centrato sul cliente.
Benessere finanziario e innovazione digitale
Nel contesto economico e geopolitico attuale, il benessere finanziario è più cruciale che mai. Il 52% delle banche ha ampliato la propria offerta di strumenti digitali per aiutare i clienti a gestire meglio le proprie finanze. I leader digitali stanno investendo per supportare la capacità finanziaria, la protezione e l’inclusione finanziaria, con l’obiettivo di rafforzare il senso di fiducia dei consumatori attraverso esperienze digitali innovative.
Le sfide per le banche
Nonostante la loro resilienza, le banche affrontano diverse sfide:
- costi operativi elevati, dovuti a infrastrutture tecnologiche obsolete;
- minacce informatiche e aumento dei rischi di sicurezza;
- pressione competitiva, a causa dell’ingresso di nuovi player dirompenti.
Tuttavia, la trasformazione digitale continua a guidare cambiamenti senza precedenti nei comportamenti e nelle preferenze dei consumatori. Il report 2025 analizzerà cinque aree fondamentali che stanno ridefinendo l’ecosistema finanziario europeo:
- pagamenti: evoluzione dei metodi di pagamento;
- criptovalute: impatto sui servizi finanziari;
- Intelligenza Artificiale Generativa (Gen AI): applicazioni nel settore bancario;
- protezione dei dati e privacy: crescente importanza della sicurezza;
- sostenibilità: integrazione di pratiche sostenibili nei servizi finanziari.
Il DBX Report 2025 segna il quarto anno di questa iniziativa, offrendo nuove prospettive e approfondimenti per ogni edizione. Con un focus sul benessere finanziario e sull’innovazione digitale, il report aiuta le banche a orientarsi in uno scenario economico in costante evoluzione e a rispondere alle crescenti aspettative dei consumatori.