Reinventare i modelli di business

 

Ripensare insieme il business model per sviluppare un’intelligenza collettiva in una società agile  


Con l'avvento del digitale e con la creazione di nuovi ecosistemi, lo storico ruolo del mondo dell'impresa e dei modelli di business prestabiliti deve essere ripensato a fondo.

 

Sopra Steria crede fermamente che il digitale sia una rivoluzione industriale con un impatto su tutta la catena del valore e che, quindi, richiede una riflessione globale a 360°. Digitale e innovazione sono le colonne portanti della creazione di valore. In Sopra Steria il modello azienda-piattaforma è particolarmente radicato: un paradigma agile, aperto all’ecosistema e innovativo. 

 

È indispensabile, per questi motivi, sviluppare l’intelligenza collettiva per rispondere alle esigenze dei nuovi business model. Con un approccio globale che abbina la consulenza e la personalizzazione dei servizi, il team Sopra Steria crea - insieme ai propri interlocutori - nuove opportunità di business. Collaborando con i clienti, vengono stabilite le maggiori priorità in ambito digitale in modo da consolidare la competitività dell'azienda cliente. 

 

Sopra Steria individua le aspettative dei clienti dell'azienda di riferimento, facendosi collaboratrice e partner per co-costruire il futuro business model in modo concreto e conforme agli obiettivi e alle sfide prestabilite. Si pongono le competenze del team di lavoro al centro delle sfide industriali e settoriali al servizio della strategia di trasformazione del cliente. Vengono stabiliti, infine, gli indicatori di maturità digitale per valutare la performance aziendale.

 

Questo processo consente di analizzare insieme il business model per sviluppare l'intelligenza collettiva alla base della strategia della realtà cliente, in modo da consentire all'azienda di diventare più agile e più innovativa, dando spazio a talenti e competenze da condividere nell’ecosistema.