Massimizzare l'Efficienza

 

Verso una trasformazione di successo 

L'eccellenza operativa è al centro delle sfide aziendali e consente di garantire una promessa al cliente sempre più ambiziosa. È di fondamentale importanza per le aziende sviluppare la capacità di reagire velocemente ed efficacemente per far fronte a eventi sempre meno prevedibili: variazioni della domanda, sviluppi normativi, nuove tendenze, evoluzioni della strategia o avvento di nuovi player. Alcuni settori, esposti più di altri all’intervento di nuovi soggetti digitali - come banche, assicurazioni e grande distribuzione - hanno avviato già da diversi anni un processo di trasformazione dei propri modelli operativi. Ciononostante, tutti i settori sono interessati e devono reinventarsi nell’ambito di ecosistemi sempre più complessi.  

L'efficienza operativa, una leva di performance indispensabile  

Sopra Steria crede che le aziende debbano lavorare sulla propria resilienza e sul miglioramento continuo sviluppando, allo stesso tempo, approcci operativi innovativi. Si ritiene sia indispensabile gestire l’ecosistema nel suo complesso per garantire un’eccellenza operativa a tutto tondo.  Il team di Sopra Steria è convinto che sia importante puntare su una performance reale e fattiva basandosi sui dati, nonché avvalersi di approcci Lean e Agile per trasformare i processi, e utilizzare tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale per superare soglie di performance importanti.  

Costruire insieme un nuovo modello di performance operativa 

I team di Sopra Steria – sensibili alle problematiche dei settori di riferimento dei propri clienti e ai loro relativi sviluppi – aiutano l'azienda interlocutrice a individuare gli assi di trasformazione dei propri processi prendendo in considerazione gli obiettivi di business, analizzando i molteplici dati che li riguardano ed esaminando il lavoro quotidiano dei collaboratori. Insieme, vengono definite e implementate le organizzazioni che consentono di sostenere al meglio l'attività, ponendo la componente umana al centro della strategia. Si collabora con il cliente per trasformare le competenze dei suoi collaboratori – ora affiancati dalle tecnologie dell’automazione – con lo sviluppo di sistemi informativi in grado di consentire di ottimizzare i task e le interazioni con l’ecosistema.