Sopra Steria Group utilizza cookie e altri tracker per migliorare l'esperienza dell'utente, realizzare statistiche delle visite, proporre offerte e servizi personalizzati in base agli interessi dell'utente, mettere in sicurezza il sito internet e le interazioni, e consentire all'utente di condividere informazioni sui social network e con i nostri partner. Le preferenze dell’utente in materia di cookie saranno conservate da Sopra Steria Group per una durata di 6 mesi. L’utente può in qualsiasi momento gestire le preferenze sui cookie modificandone le impostazioni in Gestione dei cookie
Maggiori informazioni in merito alla nostra Carta sulla Protezione dei dati personali
Quando l'utente si collega al nostro Sito, potremmo dover installare dei cookie nel suo dispositivo. Invitiamo l'utente, in qualsiasi momento, ad accettare o rifiutare i cookie per la totalità del Sito e per e dei servizi ad esso legati oppure in base alle loro finalità attraverso il menu qui sotto. Per maggiori informazioni sui cookie, consultare la nostra Carta sulla Protezione dei dati personali.
Rendono possibile la navigazione sul sito, garantiscono la sicurezza del Sito e consentono all'utente di accedere ai vari prodotti e servizi del Sito.Consulta l'informativa sulla privacy di SitefinityConsulta l'informativa sulla privacy di Google Tag ManagerConsulta l'informativa sulla privacy di Readspeaker
Consentono di realizzare statistiche di frequentazione.Consulta l'informativa sulla privacy di Google Analytics
Consentono di visualizzare sul nostro sito i nostri video YouTube e Vimeo.Consulta l'informativa sulla privacy di YouTubeConsulta l'informativa sulla privacy di Vimeo
Consentono all'utente di condividere contenuti del nostro sito sui social network o di far conoscere a tali social network la propria consultazione o la propria opinione in merito a un contenuto del sito.Consulta l'informativa sulla privacy di FacebookConsulta l'informativa sulla privacy di LinkedinConsulta l'informativa sulla privacy di Twitter
L'eccellenza operativa è al centro delle sfide aziendali e consente di garantire una promessa al cliente sempre più ambiziosa. È di fondamentale importanza per le aziende sviluppare la capacità di reagire velocemente ed efficacemente per far fronte a eventi sempre meno prevedibili: variazioni della domanda, sviluppi normativi, nuove tendenze, evoluzioni della strategia o avvento di nuovi player. Alcuni settori, esposti più di altri all’intervento di nuovi soggetti digitali - come banche, assicurazioni e grande distribuzione - hanno avviato già da diversi anni un processo di trasformazione dei propri modelli operativi. Ciononostante, tutti i settori sono interessati e devono reinventarsi nell’ambito di ecosistemi sempre più complessi.
Sopra Steria crede che le aziende debbano lavorare sulla propria resilienza e sul miglioramento continuo sviluppando, allo stesso tempo, approcci operativi innovativi. Si ritiene sia indispensabile gestire l’ecosistema nel suo complesso per garantire un’eccellenza operativa a tutto tondo. Il team di Sopra Steria è convinto che sia importante puntare su una performance reale e fattiva basandosi sui dati, nonché avvalersi di approcci Lean e Agile per trasformare i processi, e utilizzare tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale per superare soglie di performance importanti.
I team di Sopra Steria – sensibili alle problematiche dei settori di riferimento dei propri clienti e ai loro relativi sviluppi – aiutano l'azienda interlocutrice a individuare gli assi di trasformazione dei propri processi prendendo in considerazione gli obiettivi di business, analizzando i molteplici dati che li riguardano ed esaminando il lavoro quotidiano dei collaboratori. Insieme, vengono definite e implementate le organizzazioni che consentono di sostenere al meglio l'attività, ponendo la componente umana al centro della strategia. Si collabora con il cliente per trasformare le competenze dei suoi collaboratori – ora affiancati dalle tecnologie dell’automazione – con lo sviluppo di sistemi informativi in grado di consentire di ottimizzare i task e le interazioni con l’ecosistema.