L’impegno per la comunità: le nostre iniziative

 

 

Essere responsabili significa anche dimostrare solidarietà nei confronti delle comunità. Per questo come Sopra Steria ideiamo e prendiamo parte a progetti in favore delle fasce sociali in maggiore stato di necessità, al fine di sostenerle nel loro quotidiano e di migliorarne la qualità della vita.    

Operiamo, inoltre, in collaborazione anche con la nostra Community of Italian Volunteers per la realizzazione di iniziative in campo sociale.  

 

“Viva la scuola” per la Comunità di Sant’Egidio   

Visto il notevole aumento della dispersione scolastica riscontrato durante l’epoca pandemica dalla Comunità di Sant’Egidio – comunità cristiana laica attiva con impegno volontario e gratuito in missioni di solidarietà e assistenza – Sopra Steria ha scelto di mettere le competenze digitali dei propri volontari al servizio dei ragazzi con un progetto studiato ad hoc. 

Per questo è stata sviluppata l’applicazione “Viva la scuola”, sistema volto a gestire in maniera efficiente, tramite applicazione web, le segnalazioni provenienti dalle scuole e indirizzate agli operatori volontari. In questo modo, è stato possibile fornire maggiore assistenza ai ragazzi per fare in modo di eliminare gli ostacoli presenti lungo il loro percorso educativo scolastico. 

 

Wall of Life  

Nel quadro del più ampio impegno in iniziative di responsabilità e di inclusione sociale, è stata realizzata Wall of Life, soluzione applicativa che, attraverso un piacevole e motivante videogioco sulle abilità di vita funzionale, supporta i ragazzi con disturbi dello spettro autistico a migliorare la loro indipendenza e partecipazione sociale.   
L’applicazione è stata sviluppata e donata alla società cooperativa sociale I Corrieri dell’Oasi, ONLUS di Enna.   

 

Liberi di giocare  

Per i più piccoli, Sopra Steria ha realizzato il progetto “Liberi di giocare”, facendosi carico del restyling della ludoteca della casa circondariale di Bollate. L’obiettivo è stato quello di creare un ambiente adatto ad accogliere i bambini e i loro sorrisi all’interno di una realtà notoriamente non adatta a loro.  

 

#HelpUkraine 

A causa del perdurare del conflitto in Ucraina, sono molti i bambini giunti in Italia dall’Est insieme alle proprie mamme.

Per dare supporto alle famiglie di profughi in un momento tanto delicato, Sopra Steria ha donato loro dei PC tramite l’associazione Farsi Prossimo, un mezzo di comunicazione essenziale per mantenere il contatto con papà e mariti rimasti in patria come soldati.

È stata organizzata, inoltre, una merenda presso il Comune di Milano, indirizzata in particolare ai più piccoli con lo scopo di immergerli in uno spazio protetto favorendo la socialità.

Per fornire maggiore supporto alla comunità ucraina, i dipendenti di Sopra Steria hanno dato il via anche a un Fundraising: i partecipanti hanno deciso di donare alcune delle proprie ore lavorative, che sono state raddoppiate dall’azienda e convertite in fondi a sostegno dei rifugiati ucraini.

 

Nonni informatici   

Per i più grandi, invece, Sopra Steria ha realizzato il progetto “Nonni informatici: il digitale non ha età”, erogando un corso di alfabetizzazione informatica per le persone con più di 65 anni di età affinché possano diventare autonomi in situazioni quotidiane nelle quali è richiesto l’uso della tecnologia.   Sopra Steria non dimentica mai il binomio cuore-digitale.  
Nel ruolo di leader europeo della trasformazione digitale, mette in campo le sue competenze per promuovere e diffondere l’innovazione digitale, favorendone l’accesso ai soggetti più deboli.  

I nostri maggiori riconoscimenti

 

 

 

Global Compact delle Nazioni Unite

Il rating di Sopra Steria nel contesto del Global Compact delle Nazioni Unite è di livello avanzato, il che posiziona il Gruppo nel Top 9% delle aziende a livello globale per il proprio impegno relativo a diritti umani, standard lavorativi, protezione dell’ambiente e misure anticorruzione.UNGLOBALCOMPACT

Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU

Sopra Steria allinea il proprio lavoro agli obiettivi di sviluppo sostenibile stilati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. Per questo, il Gruppo ha fatto propri 17 obiettivi globali e interconnessi che puntano a determinare un futuro più sostenibile. Quotidianamente, Sopra Steria approccia tematiche legate a una maggiore sostenibilità da implementare lungo tutto l’iter produttivo in modo da determinare un sempre maggiore impatto positivo su società e pianeta.

Sustainable_Development_Goals

Le nostre certificazioni


Social Accountability Certification

La SA8000 è la norma più diffusa al mondo per certificare la responsabilità sociale di un’organizzazione, standard internazionale al quale Sopra Steria si è dimostrata conforme.

Tramite la SA8000 si certificano diversi aspetti attinenti alla gestione aziendale e alla responsabilità sociale d’impresa quali il rispetto dei diritti umani e del diritto del lavoro, la tutela contro lo sfruttamento minorile e le garanzie di sicurezza e salubrità sul posto di lavoro. 

 

SA:8000