Sopra Steria ha annunciato il suo impegno a raggiungere l’obiettivo zero emissioni entro il 2040 basandosi sui risultati tangibili ottenuti grazie al programma di decarbonizzazione che ha permesso al Gruppo di essere Carbon Neutral già a partire dal 2014.
Per raggiungere l’obiettivo prefissato abbiamo rafforzato il nostro programma ambientale incentrandolo su 3 priorità:
Nel 2017 Sopra Steria è stata la prima società di servizi tecnologici a realizzare i propri obiettivi a lungo termine di riduzione delle emissioni, coprendo tutte le proprie attività a livello mondiale e allineandole con una traiettoria di 2° C, convalidata dalla SBTi.
Nel 2019, anche i nuovi obiettivi allineati alla traiettoria di 1,5° C sono stati approvati dalla SBTi. Dal 2015, Sopra Steria aveva già ridotto del 64% le proprie emissioni dovute all'attività di uffici e data center. Entro la fine del 2019 il Gruppo ha coperto il 90% del proprio consumo di elettricità con energie rinnovabili arrivando, oggi, al 100%.
Abbiamo scelto di rinnovare la nostra collaborazione con Treedom - prima piattaforma web al mondo che permette di piantare alberi a distanza - per veder crescere sempre più la nostra foresta.
La nostra foresta - composta da oltre 840 alberi di diverse specie, come cacao, avocado, arancio e banano nel Camerun; grevillea, caffè e Tree Tomato in Kenya e papaya in Madagascar - non solo favorisce la biodiversità, ma supporta l’economia di questi paesi dando sostegno alle famiglie dei contadini che se ne prendono cura.
Non ultimo, i progetti agroforestali favoriscono la Gender Equality in contesti culturali in cui la donna, talvolta, non è valorizzata.
Attraverso la crescita della nostra foresta Treedom contribuiamo a raggiungere 10 dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) individuati dagli Stati membri delle Nazioni Unite: vogliamo, così, fare la nostra parte nel contesto dello sviluppo globale, promuovendo il benessere umano e proteggendo l’ambiente.
Consumare risorse più sostenibili e preservarle è da sempre nel DNA della cultura aziendale di Sopra Steria. L’impegno del Gruppo per contrastare le problematiche ambientali è cresciuto costantemente negli anni arrivando a essere riconosciuto e confermato dai maggiori organi mondiali operanti in materia.
Sopra Steria allinea il proprio lavoro agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) stilati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite. Per questo, il Gruppo ha fatto propri 17 obiettivi globali e interconnessi che puntano a determinare un futuro più sostenibile. Quotidianamente, Sopra Steria approccia tematiche legate a una maggiore sostenibilità da implementare lungo tutto l’iter produttivo in modo da determinare un sempre maggiore impatto positivo su società e pianeta.
EcoVadis si occupa di guidare le organizzazioni verso un domani più sostenibile avendo studiato una metodologia di valutazione del livello di integrazione all’interno delle dinamiche aziendali e nel sistema gestionale dei principi legati alla Corporate Social Responsibility. Oggi, Sopra Steria ha raggiunto un punteggio platinum di 92 su 100 nelle scorecard di EcoVadis rientrando, inoltre, in numerose classifiche come facente parte del Top 1% delle aziende più virtuose a livello internazionale. Sopra Steria è presente per il 2024 nei rating di EcoVadis relativi a Environment, Labor & Human Rights, Sustainable Procurement, Ethics.
Sustainability Performance Overview
Grazie alla propria trasparenza e all’impegno dimostrato in materia di tutela dell’ambiente, nel 2023 Sopra Steria è stata inserita per il 7° anno consecutivo nell’A List delle compagnie più virtuose a livello globale stilata dall’organizzazione no profit internazionale CDP.
L’obiettivo di CDP è quello di accelerare il cambiamento verso un futuro più green, per arrivare a un modello economico sano e favorevole sul lungo periodo sia per l’ambiente che per le persone.
Stories of Change by CDP
Comunicato Stampa CDP
L’Environment Management System di Sopra Steria è certificato ISO 14001, norma internazionale che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale. Perchè quest’ultimo sia conforme è necessario realizzare un'analisi ambientale, cioè raggiungere un'approfondita conoscenza degli aspetti ambientali che l’organizzazione gestisce.
Sopra Steria comunica il proprio impegno in tema di sostenibilità ambientale ai propri stakeholder anche grazie al conseguimento della certificazione ISO 14064-1, che permette all’organizzazione di quantificare le proprie emissioni di gas a effetto serra (GHG).