Blockchain

 

Al via l’era di fiducia, affidabilità e trasparenza 

 

Da quando è stata creata nel 2008, la tecnologia blockchain si è diffusa alla velocità della luce e ha letteralmente conquistato il mondo degli affari. Alcuni degli ambiti legati a questa tecnologia - a partire dal mercato degli NFT passando per la Decentralized Finance, fino ad arrivare al Web3 e al Metaverso - stanno acquisendo sempre più popolarità.

Non c’è dubbio che la tecnologia blockchain si stia espandendo, basti considerare i dati pubblicati da Forbes secondo i quali il mercato mondiale della blockchain supererà i 60 miliardi di dollari entro il  2024.

 

Come far fronte alla rivoluzione tecnologica

 

Per quanto la blockchain sia una tecnologia considerata ancora agli esordi, sono molte le aziende che stanno modificando il proprio modello commerciale poiché si stanno rendendo sempre più conto di quanto questa tecnologia possa rivoluzionare le pratiche e rendere sicure le applicazioni in tutti i settori. 

Anche se la complessità della tecnologia in quanto tale è piuttosto elevata - persino per gli appassionati - per le aziende è diventato un must porsi domande su possibili vantaggi e applicazioni della blockchain, data la sua crescente popolarità e onnipresenza. 

 

Il team di Sopra Steria sostiene le aziende affinché tengano il passo con questi sviluppi trasformando il loro sistema transazionale tradizionale in una gestione dati più aperta e decentralizzata. Inutile dire che tutto questo deve avvenire mantenendo norme di sicurezza stringenti e, soprattutto, realizzando una condivisione di dati sicura e open-ended per un processo decisionale collaborativo.

I principali vantaggi che l’adozione della blockchain può portare sono:

 

  • Affidabilità, trasparenza e migliore tracciabilità delle transazioni, la blockchain può cambiare le carte in tavola quando si tratta di tracciabilità. Quando è implementata in modo efficace, può stabilire connessioni e favorire l'incremento della fiducia, la trasparenza e la responsabilità di tutti i soggetti partecipanti, facilitando la collaborazione e la creazione di reti di aziende.
  • Un migliore rapporto costo-efficacia, sebbene la fiducia sia per molti la principale preoccupazione, la blockchain è ben più di questo e dovrebbe essere considerata anche da un punto di vista economico. La tecnologia della blockchain può non solo ridurre i costi, riuscendo in molti casi a eliminare la necessità di intermediari, ma anche incrementare l'efficienza, garantendo una maggiore velocità delle transazioni e una riduzione dei rischi. 
  • Maggiore sicurezza, la tecnologia blockchain permette di rendere sicuri i dati. Si tratti, infatti, di una tecnologia promettente per applicazioni più sicure e più resilienti in tutti gli ambiti. 

 

Accompagnare i clienti sulla strada della blockchain

 

Sopra Steria crede fermamente che la tecnologia blockchain possa offrire un valore aggiunto significativo alle aziende nonché innumerevoli opportunità. Pertanto, l'offerta di Sopra Steria include:

 

  • Soluzioni su misura, è possibile affidarsi agli esperti di Sopra Steria per sviluppare soluzioni su misura, in stretta collaborazione con l'azienda cliente, dalla progettazione all’implementazione. 
  • Un’esperienza unica, pioniere della blockchain, Sopra Steria ha formato più di 200 consulenti in partnership con prestigiosi istituti di formazione superiore.  
  • Varietà di approccio, soluzioni idonee al proprio business, con le tecnologie più adatte per gli specifici casi d'uso. Sebbene si tratti di un settore ancora molto giovane, la blockchain offre già un'ampia varietà di approcci che spazia da soluzioni private o aperte a gruppi ristretti di aziende selezionate (Permissioned) a soluzioni pubbliche (Permissionless), con un'altrettanto ampia scelta di tecnologie ed ecosistemi validi.
  • Sinergia con altre tecnologie, le consolidate esperienze di Sopra Steria in ambito tecnologico e di business sono la base dalla quale partire per collocare l'adozione della blockchain all'interno di uno scenario più ampio ove quest'ultima, in sinergia con altre tecnologie come l'IOT e l'IA, può accelerare la trasformazione del proprio business.

Contatta l'esperto

Davide Mangiameli

Davide Mangiameli

Software Architect