Sopra Steria Group utilizza cookie e altri tracker per migliorare l'esperienza dell'utente, realizzare statistiche delle visite, proporre offerte e servizi personalizzati in base agli interessi dell'utente, mettere in sicurezza il sito internet e le interazioni, e consentire all'utente di condividere informazioni sui social network e con i nostri partner. Le preferenze dell’utente in materia di cookie saranno conservate da Sopra Steria Group per una durata di 6 mesi. L’utente può in qualsiasi momento gestire le preferenze sui cookie modificandone le impostazioni in Gestione dei cookie
Maggiori informazioni in merito alla nostra Carta sulla Protezione dei dati personali
Quando l'utente si collega al nostro Sito, potremmo dover installare dei cookie nel suo dispositivo. Invitiamo l'utente, in qualsiasi momento, ad accettare o rifiutare i cookie per la totalità del Sito e per e dei servizi ad esso legati oppure in base alle loro finalità attraverso il menu qui sotto. Per maggiori informazioni sui cookie, consultare la nostra Carta sulla Protezione dei dati personali.
Rendono possibile la navigazione sul sito, garantiscono la sicurezza del Sito e consentono all'utente di accedere ai vari prodotti e servizi del Sito.Consulta l'informativa sulla privacy di SitefinityConsulta l'informativa sulla privacy di Google Tag ManagerConsulta l'informativa sulla privacy di Readspeaker
Consentono di realizzare statistiche di frequentazione.Consulta l'informativa sulla privacy di Google Analytics
Consentono di visualizzare sul nostro sito i nostri video YouTube e Vimeo.Consulta l'informativa sulla privacy di YouTubeConsulta l'informativa sulla privacy di Vimeo
Consentono all'utente di condividere contenuti del nostro sito sui social network o di far conoscere a tali social network la propria consultazione o la propria opinione in merito a un contenuto del sito.Consulta l'informativa sulla privacy di FacebookConsulta l'informativa sulla privacy di LinkedinConsulta l'informativa sulla privacy di Twitter
La trasformazione dell’azienda e I nuovi modelli economici richiedono cambiamenti nell’architettura informatica. Nuovi modelli digitali come API, application platform interfaces, organizzazione della piattaforma e l'infrastruttura "as a service" riflettono quindi in modo digitale l'organizzazione.
I servizi dell’application management si stanno diffondendo in tutto il mondo.
Le pratiche dell’application management (AM) devono essere reinventate al fine di incontrare gli obiettivi di business con un nuovo approccio strategico ai servizi di application management.
In Sopra Steria, siamo convinti che l’Application Management è integrato in ogni singola fase della catena del valore IT per affrontare le sfide organizzative.
Attraverso la nostra guida nell’application management, ti offriamo una visione solida e innovativa dei cambiamenti dei servizi per affrontare le tue sfide chiave nell’IT.
Tutte queste leve di trasformazione si basano su un’intensa digitalizzazione del business.
La nostra offerta di servizi SAM è progettata per soddisfare le vostre esigenze di gestione e miglioramento delle applicazioni tecnologiche strategiche.
I nostri 20.000 dipendenti in tutto il mondo, di cui 9.000 in Francia, stanno trasformando i tuoi servizi AM per consentirti di concentrarti nuovamente sul tuo core business.
Grazie all’ampio numero di progetti, nonché a un approccio unico per capacity collettiva organizzata internamente e con i partner, Sopra Steria ha sviluppato una proposizione dinamica per anticipare le tendenze imminenti e i cambiamenti nelle nuove pratiche di gestione ed evoluzione delle piattaforme cloud.
Le specificità della piattaforma Salesforce e del suo ecosistema richiedono un approccio adattabile ai processi e all'organizzazione per l’Application Maintenance and Evolution.
Questo approccio evolutivo, se indirizzato correttamente, rappresenta una potente leva per le prestazioni e il ritorno dell’investimento, così da fornire un reale valore aziendale dei progetti Salesforce implementati.
La metodologia SAM (Smart Application Modernization) applicata a Salesforce supporta le organizzazioni a massimizzare la gestione del loro portafoglio licenze attraverso l’efficienza e il rilascio costante e progressivo di valore, aumentandone il ROI senza necessità di mobilitare un numero elevato di risorse.
SAM viene erogato attraverso centri di eccellenza distribuiti geograficamente in tutto il Gruppo, basandosi su una serie di acceleratori di trasformazione e modelli di delivery moderni che supportano la transizione verso un modello efficiente e misurabile dai KPI chiari e condivisi.
Flyer
Direttore Salesforce Practice