Sopra Steria Group utilizza cookie e altri tracker per migliorare l'esperienza dell'utente, realizzare statistiche delle visite, proporre offerte e servizi personalizzati in base agli interessi dell'utente, mettere in sicurezza il sito internet e le interazioni, e consentire all'utente di condividere informazioni sui social network e con i nostri partner. Le preferenze dell’utente in materia di cookie saranno conservate da Sopra Steria Group per una durata di 6 mesi. L’utente può in qualsiasi momento gestire le preferenze sui cookie modificandone le impostazioni in Gestione dei cookie
Maggiori informazioni in merito alla nostra Carta sulla Protezione dei dati personali
Quando l'utente si collega al nostro Sito, potremmo dover installare dei cookie nel suo dispositivo. Invitiamo l'utente, in qualsiasi momento, ad accettare o rifiutare i cookie per la totalità del Sito e per e dei servizi ad esso legati oppure in base alle loro finalità attraverso il menu qui sotto. Per maggiori informazioni sui cookie, consultare la nostra Carta sulla Protezione dei dati personali.
Rendono possibile la navigazione sul sito, garantiscono la sicurezza del Sito e consentono all'utente di accedere ai vari prodotti e servizi del Sito.Consulta l'informativa sulla privacy di SitefinityConsulta l'informativa sulla privacy di Google Tag ManagerConsulta l'informativa sulla privacy di Readspeaker
Consentono di realizzare statistiche di frequentazione.Consulta l'informativa sulla privacy di Google Analytics
Consentono di visualizzare sul nostro sito i nostri video YouTube e Vimeo.Consulta l'informativa sulla privacy di YouTubeConsulta l'informativa sulla privacy di Vimeo
Consentono all'utente di condividere contenuti del nostro sito sui social network o di far conoscere a tali social network la propria consultazione o la propria opinione in merito a un contenuto del sito.Consulta l'informativa sulla privacy di FacebookConsulta l'informativa sulla privacy di LinkedinConsulta l'informativa sulla privacy di Twitter
Parlare di un futuro più verde nel mondo dell’impresa significa affrontate molteplici tematiche – di stampo economico, sociale e di processo –, che vanno a fondersi in un unico obiettivo: la sostenibilità aziendale. Oggi, i consumatori sono molto sensibili e attenti a tutto ciò che ruota attorno al tema dell’ecocompatibilità. Per questo, è fondamentale per le aziende tenere conto di questi fattori nel contesto della definizione degli obiettivi di business da perseguire e delle strategie da adottare nel medio-lungo periodo. L’obbiettivo cardine di Sopra Steria è quello di supportare i propri clienti che si trovano ad affrontare i principali temi che gravitano attorno al concetto di “sostenibilità aziendale”.
Le aziende stanno focalizzando l'attenzione su programmi strategici che prevedono anche la definizione di un piano di sostenibilità nel quale vengono delineati obbiettivi qualitativi e quantitativi nonché tempistiche. In particolare, si punta sulla comprensione e sull’acquisizione di una completa consapevolezza in merito ai rischi e alle opportunità connesse all’adozione di un approccio sostenibile. Fra cambiamenti climatici e mitigazione dell'impatto ambientale, la maggior parte delle aziende ha definito all’interno del proprio piano industriale azioni significative di adattamento e/o mitigazione rispetto al cambiamento climatico, iniziative che sono in grado di generare riduzioni delle emissioni di CO2 e che mirano alla neutralità climatica. Si sta sviluppando, inoltre, un’attenzione sempre più approfondita nei confronti dell’impatto ambientale prodotto dalla Suppy Chain, la catena di fornitura. Questi focus mirati stanno facendo emergere, dunque, una maggiore consapevolezza circa gli approvvigionamenti di stampo sostenibile. Maggior interesse si sta indirizzando anche verso l’implementazione di investimenti responsabili e di prodotti finanziari sostenibili: si parte dall’identificazione di prodotti come ESG e dalla loro rendicontazione - nel rispetto dei vincoli provenienti dall’Unione Europea – con l’obiettivo di andare verso una progressiva riduzione degli impatti rilevanti, ambientali e/o sociali, promossi dalla tassonomia. I settori Retail, Fashion, Industrial ed Energy & Utilities, sono le aree più sensibili e più reattive nella definizione di una strategia legata all’economia circolare. Per questo, le aziende afferenti a questi settori – parte degli interlocutori core di Sopra Steria – stanno attualmente avviando analisi dei propri processi operativi per arrivare a una consistente riduzione dell’impatto e all’efficientamento delle risorse.
Innovation Consultant
Direttore Divisione PA, Energy e Telco & Innovation