Sopra Steria Group utilizza cookie e altri tracker per migliorare l'esperienza dell'utente, realizzare statistiche delle visite, proporre offerte e servizi personalizzati in base agli interessi dell'utente, mettere in sicurezza il sito internet e le interazioni, e consentire all'utente di condividere informazioni sui social network e con i nostri partner. Le preferenze dell’utente in materia di cookie saranno conservate da Sopra Steria Group per una durata di 6 mesi. L’utente può in qualsiasi momento gestire le preferenze sui cookie modificandone le impostazioni in Gestione dei cookie
Maggiori informazioni in merito alla nostra Carta sulla Protezione dei dati personali
Quando l'utente si collega al nostro Sito, potremmo dover installare dei cookie nel suo dispositivo. Invitiamo l'utente, in qualsiasi momento, ad accettare o rifiutare i cookie per la totalità del Sito e per e dei servizi ad esso legati oppure in base alle loro finalità attraverso il menu qui sotto. Per maggiori informazioni sui cookie, consultare la nostra Carta sulla Protezione dei dati personali.
Rendono possibile la navigazione sul sito, garantiscono la sicurezza del Sito e consentono all'utente di accedere ai vari prodotti e servizi del Sito.Consulta l'informativa sulla privacy di SitefinityConsulta l'informativa sulla privacy di Google Tag ManagerConsulta l'informativa sulla privacy di Readspeaker
Consentono di realizzare statistiche di frequentazione.Consulta l'informativa sulla privacy di Google Analytics
Consentono di visualizzare sul nostro sito i nostri video YouTube e Vimeo.Consulta l'informativa sulla privacy di YouTubeConsulta l'informativa sulla privacy di Vimeo
Consentono all'utente di condividere contenuti del nostro sito sui social network o di far conoscere a tali social network la propria consultazione o la propria opinione in merito a un contenuto del sito.Consulta l'informativa sulla privacy di FacebookConsulta l'informativa sulla privacy di LinkedinConsulta l'informativa sulla privacy di Twitter
Nella nuova era digitale, condizionata e amplificata anche dalle recenti direttive di distanziamento sociale “fisico” ma non “online”, le aziende e i collaboratori si sono trovati di fronte ad una nuova concezione dell’organizzazione del proprio lavoro, della dimensione sociale e visibilità del proprio operato e dei successi conseguiti da dare in azienda. Le dinamiche che disciplinano queste nuovi dimensioni dell’operare in azienda, ma pure i processi e gli strumenti di comunicazione, coinvolgimento e motivazione hanno accelerato, talvolta forzato, processi di trasformazione digitale che in molti contesti non si sono ancora assestati.
La piattaforma, oltre al sito web, app mobile e digital signage, dispone di un “orchestratore” di back office che consente ai dipartimenti Risorse Umane, Marketing e Comunicazione Interna di organizzare e monitorare efficacemente il successo della socializzazione attraverso la moderazione dei contenuti raccolti e pubblicati, delle nomination, dei riconoscimenti, dei Like e dei Feedback reciproci degli utenti, delle premiazioni dell’iniziativa previste da regolamento definito, nonché di realizzare report anonimi relativi alle tendenze di partecipazione, utilizzo e impegno.
La soluzione dà sostegno alle nuove modalità di lavoro innovative (legge 81/2017 sul lavoro Agile e Smart Working) coinvolgendo i dipendenti che interagiscono proattivamente tra loro e costruiscono una rete di relazioni gradita soprattutto ai lavoratori che operano a distanza e ai più giovani che entrano nell'organizzazione.
L’obiettivo è stimolare l'inclusione, la partecipazione e la motivazione per migliorarsi e collaborare in modo proficuo nella nuova era digitale.
Digital Innovation Delivery Manager