Supporto nella definizione e realizzazione di strategie di testing e controllo qualità dei software
La crescente complessità dell’ecosistema risultante dalla trasformazione digitale in atto nelle aziende - che comprende IoT, applicazioni Mobile e applicativi di terze parti - nonché dall'adozione di nuove metodologie di sviluppo e gestione del software, come, per esempio, metodologie Agile, Continuous Integration e Deployment e figure di DevOps, richiede una nuova strategia di test per garantire adattabilità, copertura funzionale ed efficienza operativa.
Per rispondere a queste esigenze, le organizzazioni cercano di integrare il testing nelle fasi iniziali del lifecycle di sviluppo software per aumentare l’efficienza, migliorare la qualità della soluzione e ridurre il time-to-market.
La proposta RightTesting®: un approccio globale al Testing Lifecycle
Per aiutare il mondo dell'impresa a raggiungere questi obiettivi, Sopra Steria adotta una metodologia di testing adattabile che assicura che la strategia aziendale implementata sia allineata agli obiettivi del business e supporti la delivery di soluzioni IT di elevata qualità. Questo riduce il rischio e i costi, permettendo alle aziende di rispondere rapidamente alle opportunità e alle minacce identificate dal business.
Tramite l’offerta RightTesting®, si propone un approccio globale al Testing Lifecycle secondo le linee guida dello standard TMMI, IEEE 829/ISO 9126, che si articola in 3 fasi:
- Consulenza
- Trasformazione
- Delivery

Consulenza
I servizi di consulenza di Sopra Steria si focalizzano sul prevenire possibili problematiche, integrando la qualità nel ciclo produttivo mediante un approccio shift-left, declinabile in:
- Revisione e ottimizzazioni delle migliorie del test per fornire valore reale al business attraverso verifiche di stato di salute puntuali, fino ad audit complete secondo standard TMMi di un programma, divisione o enterprise.
- Analisi puntuali del portfolio applicativo e infrastrutturale, identificando le priorità e rischi e definendo specifiche attività di testing evitando sforzi inutili e testando solo ciò che possa portare valore.
- Consulenza, formazione e affiancamento sullo stato dell’arte delle metodologie, tecniche e strumenti di testing a tutti i livelli.
- Riduzione del rischio identificando processi di testing integrati, che siano consoni alle esigenze, consistenti e ripetibili.
- Definizione di un processo di test più efficiente ed efficace per raggiungere gli obiettivi di business.
- Individuazione di una roadmap di migrazione dall’attuale processo di testing per ottenere tali obiettivi.
Trasformazione
Sopra Steria affianca le aziende clienti durante il percorso di trasformazione delle loro capacità di testing per allinearle al business implementando la roadmap di migrazione per fornire il controllo qualità e il livello di testing consono alle proprie esigenze aziendali.
Tutto ciò viene realizzato attingendo a esperti da tutto il Gruppo Sopra Steria, specializzati per industria e dominio di conoscenza, e adottando strumenti come Lean Six Sigma e framework standard come ITIL e TMMi.
La metodologia di RightTesting®, certificata TMMi livello 3, fornisce le linee guida, massimizza il riutilizzo di risorse, sviluppa automatismi e accelera la trasformazione del processo di test. RightTesting® fornisce miglioramenti di qualità, risparmiando tempo e costi e minimizzando i rischi di cambiamento e di downtime dei sistemi. Il metodo può essere integrato con qualsiasi piattaforma di Application Lifecycle Management per fornire un supporto alla trasformazione e alla gestione del testing, e permette la manutenzione e il miglioramento continuo dell’approccio di test e sviluppo.
Fra i benefici di questa metodologia spiccano:
- La migrazione verso nuovo processo di test senza ricadute sulla disponibilità dei sistemi.
- Una metodologia di test, ambienti, strumenti e processi replicabili e rigorosi.
- Un repository di conoscenze che riduce costi futuri di sviluppo e test.
- Governo omnicomprensivo, gestione della struttura e sistemi, fino alla creazione di un centro di competenza per il testing e test lab (se richiesti).
- La formazione del team di lavoro adeguata agli obiettivi con trasferimento di conoscenze.
- L'affiancamento e il coaching per assicurare una trasformazione di successo e il miglioramento delle capacità di test.
- Automazione e coordinamento delle attività di test utilizzando i migliori strumenti e metodi per velocizzare l’implementazione, proteggere gli investimenti, ridurre i costi e aumentare il riutilizzo dei test già perfezionati.
Delivery
Lavorando in stretta sintonia con il cliente, il servizio di testing di Sopra Steria - in linea con il modello di riferimento TMMi - raggiunge tipicamente un 40% di risparmio costi mediante l’industrializzazione di processi, persone e strumenti.
Sopra Steria può ottimizzare il modello di delivery con un mix ottimale di attività locali al cliente, near-shore e off-shore e utilizzando delle conoscenze specifiche del dominio, per assicurare che la delivery sia in linea con le esigenze e gli obiettivi del business, spesso in continua evoluzione.
Sopra Steria copre una variegata tipologia di attività legata al testing:
- Gestione e Governance dei test
- Continuous Improvement
- Test prestazionali
- Usabilità e accessibilità
- User Experience
- Automazione
- Infrastruttura di test e sua virtualizzazione
- Data Warehousing
L’approccio al testing e controllo qualità di Sopra Steria si basa su un'iniziativa pragmatica e una metodologia dotata degli strumenti giusti in sintonia con dei partner tecnologici e si fonda sulla gestione dei rischi (RBT - Risk Based Testing).
Il team di Sopra Steria associa le norme dell'industria (certificazione TMMi3 e ISTQB) e un'esperienza pluriennale per valutare le operazioni di testing e trasformarle, ove necessario.
La garanzia è che ogni investimento sia in armonia con gli obiettivi strategici del cliente, mettendo l'accento sulla riduzione del tempo e dei costi di immissione sul mercato di nuovi prodotti e servizi.