L’evoluzione del mercato e i nuovi Business Model
Le banche e le istituzioni finanziarie devono oggi far fronte a una vera e propria rivoluzione che passa attraverso nuovi modelli operativi, più digitali e innovativi, spinti fortemente dalla necessità di far evolvere il modello di business e dalla relazione con il cliente che oggi deve essere più completa ed efficace. Questo contesto porta i player del settore a dover rispondere a diverse sfide.
Il rischio della disintermediazione
Per rispondere alle aspettative dei clienti che richiedono più trasparenza, personalizzazione e innovazione - nonché offerte meno care - i nuovi player del mercato sovvertono i Business Model tradizionali proponendo servizi rivoluzionari: Mobile Banking evoluti, pagamenti biometrici e Digital Lending, per citarne alcuni. Il progressivo ingresso delle Big Tech Company all'interno del comparto dei servizi finanziari e la capacità di innovazione delle Fintech espongono le banche più che mai al rischio di essere disintermediate. Diventa, dunque, cruciale la capacità di integrare al fianco di una proposizione squisitamente tecnologica anche capacità consulenziali legate al contesto di Business e Regolatorio. La visione di un player globale e focalizzato sui servizi finanziari come Sopra Steria può rivelarsi di grande valore per la corretta individuazione delle Roadmap di evoluzione.
L'obiettivo: conformità alle normative
Gli sviluppi delle normative rivoluzionano anche il mercato e obbligano le banche a dar prova di maggiore trasparenza nella gestione della liquidità e dei rischi (e.g. Basilea II, Basilea III, IFRS9) nel rispetto della confidenzialità dei dati. L’effort legato al rispetto delle normative pesa sempre di più sui bilanci, in alcuni casi alzando notevolmente il Cost Income e dirottando risorse che, in altre situazioni, sarebbero state dedicate all’innovazione di business.
I player del settore bancario devono pertanto adattare i loro sistemi informativi sempre più velocemente per mantenere la conformità e rispettare le norme di sicurezza restando competitivi.
La Consulting di Sopra Steria supporta gli intermediari finanziari nella definizione di nuove strategie di business volte ad accrescere il proprio vantaggio competitivo senza trascurare la necessaria conformità ai framework normativi vigenti nonché un continuo monitoraggio dei rischi. Mai come ora la corretta e tempestiva gestione di questi ultimi può avere un immediato riflesso sulla riduzione degli accantonamenti e sul miglioramento del risultato d’esercizio.
Individuare nuove fonti di reddito per portare valore aggiunto
Le tradizionali attività generatrici di margini sono in diminuzione e le nuove tecnologie stanno cambiando le carte in tavola. Per questo, gli operatori devono trasformarsi dimostrando di essere più aperti e privilegiando la logica dei servizi innovativi. La gestione integrata dei servizi e la capacità di sviluppare nuovi modelli in logica di ecosistema sono la nuova frontiera del Banking. A tale scopo, l’interoperabilità dei dati dei clienti - nonché delle rispettive filiere di appartenenza - e il loro utilizzo efficiente costituiscono un must per sviluppare il business e migliorare il Customer Journey in tutti i canali (agenzia bancaria, mobile e internet).
Una visione audace della banca del futuro
Per continuare a essere player indispensabili del mercato e diventare protagonisti della banca del futuro, Sopra Steria supporta gli intermediari finanziari nella più efficiente ed efficace gestione dei dati e nello sviluppo di nuove opportunità legate alle tecnologie quali Blockchain, Artificial Intelligence e Cloud. In futuro, la revisione dei modelli architetturali diventerà un elemento sempre più importante per poter abilitare l'innovazione contenendo i costi e riducendo l'obsolescenza applicativa.
Costruire insieme un nuovo modello bancario
Grazie a una competenza di oltre 40 anni nel settore e a un’offerta end-to-end, Sopra Steria esprime il proprio valore supportando tutte quelle banche che si stanno avventurando in una profonda trasformazione interna. Innovazione, digitalizzazione, sicurezza, Compliance e Managed Services sono i valori sui quali Sopra Steria sta costruendo il proprio posizionamento. L'obiettivo è quello di supportare il cliente nello sviluppo di un approccio più consumer-centric per offrire servizi sempre più personalizzati ed evoluti.
Una proposta di valore orientata al risultato per il settore
Associando pacchetti software di comprovata validità a un’offerta che combina consulenza strategica, IT, integrazione di sistemi e sviluppo di software, Sopra Steria accompagna il Cliente nel suo percorso di trasformazione. Progettando e industrializzando soluzioni su misura per ogni ecosistema bancario, Sopra Steria agisce come un “Transformation Booster”: un facilitatore e acceleratore di trasformazione che ottimizza il modello esistente.
Gestione dei dati
Una delle aree in cui Sopra Steria ha notevole esperienza è quella della gestione dei dati. Con tale concetto si intende il saper gestire tutti i processi di memorizzazione, interpretazione e trasferimento dei dati. Sulla base di tale esperienza nel corso degli anni sono stati sviluppati degli asset dedicati a tali processi:
- SYD (Semplify Your Data), è un asset che permette di eseguire la memorizzazione e la visualizzazione dei dati su ogni tipo di base dati partendo da un’altra base dati d'origine e, quindi, compatibile con le logiche di offloading.
- MoM (Machine of Migration), si tratta di un asset che permette di centralizzare le logiche alla base della migrazione dati che sia essa di un intero istituto o relativa al trasferimento filiali all’interno di un istituto già avviato. Ha in sé le logiche di integrità e coerenza dei dati fra i vari partitari con sistemi di Alert in caso di non rispetto di tali requisiti.
- Cessione Crediti, consente di gestire la raccolta delle informazioni relative alla documentazione cartacea da inviare agli istituti di archiviazione documentale.
- Business Intellingence e DWH, Sopra Steria vanta una notevole esperienza nel disegno, nell’analisi e nello sviluppo di sistemi di Data Warehousing sui quali applicare soluzioni di Business Intelligence. L’offerta end-to-end permette di includere tutte le fasi progettuali (consulenza di business agli utenti finali, disegno del database, sviluppo dei processi di alimentazione e generazione dei report).
- Cart, si tratta di una soluzione applicativa complessa finalizzata alla selezione e alla gestione dei portafogli di crediti da cartolarizzare nonché alla produzione di tutta la reportistica richiesta dagli utenti banca, dalle società di rating e dagli organi di vigilanza.
- Gruppi, è un applicativo che permette la gestione delle relazioni giuridiche ed economiche tra soggetti clienti di un medesimo gruppo bancario.