What's new

CIS di Nola, tradizione imprenditoriale e innovazione dietro al principale polo B2B in Europa
Nato nel 1986, il CIS di Nola è oggi il principale polo B2B d’Europa, con Business Park, Innovation Hub e Academy per digitalizzazione, formazione e crescita «local to global».

Rafforzare la Cyber Security con risorse limitate

La resilienza cyber non è solo budget: è fare scelte intelligenti come colmare i gap di competenze, aumentare la consapevolezza e migliorare la formazione.

From buzz to business: Gen AI in azione

Le banche europee adottano la GenAI per migliorare processi, ridurre costi e creare nuovo valore. Scopri strategie e casi concreti per passare dai test alla piena operatività.

Dalle criptovalute al contactless: le nuove abitudini dei consumatori nella ricerca di Sopra Steria e Galitt

lug 28, 2022, 17:45
Title* : Dalle criptovalute al contactless: le nuove abitudini dei consumatori nella ricerca di Sopra Steria e Galitt

PayObserver 2022 è il barometro, arrivato alla sua 5° edizione, che analizza i nuovi usi e aspettative dei consumatori in merito ai pagamenti.

La Generazione Z – giovani e giovanissimi nati fra la fine degli anni Novanta e gli inizi del Duemila – apprezza sempre più i pagamenti digitali, voltando le spalle al contante, nonché le criptovalute, se gestite dal sistema bancario: questo quanto emerso da PayObserver 2022, la ricerca condotta da Sopra Steria in collaborazione con Galitt, società del Gruppo specializzata in strumenti digitali per i pagamenti. 

Nel Belpaese si stanno facendo sempre più strada metodi di pagamento particolarmente innovativi, come quelli digitali, contactless e via smartphone. Anche banche online e fintech stanno catalizzando l’attenzione degli italiani negli ultimi anni, con un tasso di interesse nei loro confronti in costante crescita. 

Sopra Steria è pronta a interpretare le esigenze del settore, focalizzandosi sull’innovazione e la sicurezza dei sistemi: due asset irrinunciabili per una transizione digitale del banking, accessibile e tutelata.

Si va verso una maggiore rapidità delle esperienze di pagamento senza, per questo, rinunciare alla sicurezza. Esperienze di pagamento sempre più rapide, sicure e connesse sono una necessità per stare al passo con le ultime tendenze economiche e sociali.

Nella ricerca PayObserver 2022 non ci si limita, però, a considerare dati italiani ma si spazia anche al di fuori dei confini nazionali andando a indagare le preferenze e le tendenze che caratterizzano l’approccio al mondo del pagamento – digital e non – nei 5 paesi di riferimento per la ricerca: Germania, Belgio, Francia, Italia e Regno Unito.

 
Tags :
CS Sopra Steria_Pagamenti digitali_2806

Dalle criptovalute al contactless: le nuove abitudini dei consumatori nella ricerca di Sopra Steria e Galitt

lug 28, 2022, 17:45
Title* : Dalle criptovalute al contactless: le nuove abitudini dei consumatori nella ricerca di Sopra Steria e Galitt

PayObserver 2022 è il barometro, arrivato alla sua 5° edizione, che analizza i nuovi usi e aspettative dei consumatori in merito ai pagamenti.

La Generazione Z – giovani e giovanissimi nati fra la fine degli anni Novanta e gli inizi del Duemila – apprezza sempre più i pagamenti digitali, voltando le spalle al contante, nonché le criptovalute, se gestite dal sistema bancario: questo quanto emerso da PayObserver 2022, la ricerca condotta da Sopra Steria in collaborazione con Galitt, società del Gruppo specializzata in strumenti digitali per i pagamenti. 

Nel Belpaese si stanno facendo sempre più strada metodi di pagamento particolarmente innovativi, come quelli digitali, contactless e via smartphone. Anche banche online e fintech stanno catalizzando l’attenzione degli italiani negli ultimi anni, con un tasso di interesse nei loro confronti in costante crescita. 

Sopra Steria è pronta a interpretare le esigenze del settore, focalizzandosi sull’innovazione e la sicurezza dei sistemi: due asset irrinunciabili per una transizione digitale del banking, accessibile e tutelata.

Si va verso una maggiore rapidità delle esperienze di pagamento senza, per questo, rinunciare alla sicurezza. Esperienze di pagamento sempre più rapide, sicure e connesse sono una necessità per stare al passo con le ultime tendenze economiche e sociali.

Nella ricerca PayObserver 2022 non ci si limita, però, a considerare dati italiani ma si spazia anche al di fuori dei confini nazionali andando a indagare le preferenze e le tendenze che caratterizzano l’approccio al mondo del pagamento – digital e non – nei 5 paesi di riferimento per la ricerca: Germania, Belgio, Francia, Italia e Regno Unito.

 
Tags :
CS Sopra Steria_Pagamenti digitali_2806

Dalle criptovalute al contactless: le nuove abitudini dei consumatori nella ricerca di Sopra Steria e Galitt

lug 28, 2022, 17:45
Title* : Dalle criptovalute al contactless: le nuove abitudini dei consumatori nella ricerca di Sopra Steria e Galitt

PayObserver 2022 è il barometro, arrivato alla sua 5° edizione, che analizza i nuovi usi e aspettative dei consumatori in merito ai pagamenti.

La Generazione Z – giovani e giovanissimi nati fra la fine degli anni Novanta e gli inizi del Duemila – apprezza sempre più i pagamenti digitali, voltando le spalle al contante, nonché le criptovalute, se gestite dal sistema bancario: questo quanto emerso da PayObserver 2022, la ricerca condotta da Sopra Steria in collaborazione con Galitt, società del Gruppo specializzata in strumenti digitali per i pagamenti. 

Nel Belpaese si stanno facendo sempre più strada metodi di pagamento particolarmente innovativi, come quelli digitali, contactless e via smartphone. Anche banche online e fintech stanno catalizzando l’attenzione degli italiani negli ultimi anni, con un tasso di interesse nei loro confronti in costante crescita. 

Sopra Steria è pronta a interpretare le esigenze del settore, focalizzandosi sull’innovazione e la sicurezza dei sistemi: due asset irrinunciabili per una transizione digitale del banking, accessibile e tutelata.

Si va verso una maggiore rapidità delle esperienze di pagamento senza, per questo, rinunciare alla sicurezza. Esperienze di pagamento sempre più rapide, sicure e connesse sono una necessità per stare al passo con le ultime tendenze economiche e sociali.

Nella ricerca PayObserver 2022 non ci si limita, però, a considerare dati italiani ma si spazia anche al di fuori dei confini nazionali andando a indagare le preferenze e le tendenze che caratterizzano l’approccio al mondo del pagamento – digital e non – nei 5 paesi di riferimento per la ricerca: Germania, Belgio, Francia, Italia e Regno Unito.

 
Tags :
CS Sopra Steria_Pagamenti digitali_2806
Who is Sopra Steria?

Iscriviti alla nostra newsletter