What's new

Universal Registration Document

In qualità di attore responsabile in campo socio-economico, Sopra Steria è fortemente impegnato a tenere conto delle sfide poste dai cambiamenti sociali e ambientali e si impegna a sfruttare al massimo la tecnologia digitale al fine di costruire un futuro positivo per tutti i suoi stakeholder. 

Scopri di più

La modernità nella sostenibilità digitale delle aziende

| Leonardo Mangia

Nel tumulto incessante del progresso tecnologico, ci troviamo di fronte a un bivio critico: come possiamo plasmare un futuro digitale che non solo abbracci l'innovazione, ma che lo faccia con un impegno profondo verso la sostenibilità ambientale?

Dati sintetici: uno strumento indispensabile

| Valentina Pelosi

Qual è il valore della Data Analysis nello scenario attuale che vede i dati come protagonisti dei processi aziendali? Sfruttare al meglio questa risorsa, oggi, permette non solo di incrementare i profitti ma anche di garantire la soddisfazione dell’utilizzatore finale e di rimanere competitivi sul mercato.  

Stabilire la fiducia lavorando “Agile”

| Elena Fiorentini

La fiducia è una condizione essenziale per il lavoro agile. Per adoperarsi in tal senso è necessario un cambio di mentalità che sposta il focus dal controllo a un approccio basato sulla fiducia e sulla condivisione degli obiettivi. Come si orientano le relazioni professionali alla fiducia? 

Great Place to Work 2023

Dalle criptovalute al contactless: le nuove abitudini dei consumatori nella ricerca di Sopra Steria e Galitt

lug 28, 2022, 17:45
Title* : Dalle criptovalute al contactless: le nuove abitudini dei consumatori nella ricerca di Sopra Steria e Galitt

PayObserver 2022 è il barometro, arrivato alla sua 5° edizione, che analizza i nuovi usi e aspettative dei consumatori in merito ai pagamenti.

La Generazione Z – giovani e giovanissimi nati fra la fine degli anni Novanta e gli inizi del Duemila – apprezza sempre più i pagamenti digitali, voltando le spalle al contante, nonché le criptovalute, se gestite dal sistema bancario: questo quanto emerso da PayObserver 2022, la ricerca condotta da Sopra Steria in collaborazione con Galitt, società del Gruppo specializzata in strumenti digitali per i pagamenti. 

Nel Belpaese si stanno facendo sempre più strada metodi di pagamento particolarmente innovativi, come quelli digitali, contactless e via smartphone. Anche banche online e fintech stanno catalizzando l’attenzione degli italiani negli ultimi anni, con un tasso di interesse nei loro confronti in costante crescita. 

Sopra Steria è pronta a interpretare le esigenze del settore, focalizzandosi sull’innovazione e la sicurezza dei sistemi: due asset irrinunciabili per una transizione digitale del banking, accessibile e tutelata.

Si va verso una maggiore rapidità delle esperienze di pagamento senza, per questo, rinunciare alla sicurezza. Esperienze di pagamento sempre più rapide, sicure e connesse sono una necessità per stare al passo con le ultime tendenze economiche e sociali.

Nella ricerca PayObserver 2022 non ci si limita, però, a considerare dati italiani ma si spazia anche al di fuori dei confini nazionali andando a indagare le preferenze e le tendenze che caratterizzano l’approccio al mondo del pagamento – digital e non – nei 5 paesi di riferimento per la ricerca: Germania, Belgio, Francia, Italia e Regno Unito.

 
Tags :
CS Sopra Steria_Pagamenti digitali_2806

Dalle criptovalute al contactless: le nuove abitudini dei consumatori nella ricerca di Sopra Steria e Galitt

lug 28, 2022, 17:45
Title* : Dalle criptovalute al contactless: le nuove abitudini dei consumatori nella ricerca di Sopra Steria e Galitt

PayObserver 2022 è il barometro, arrivato alla sua 5° edizione, che analizza i nuovi usi e aspettative dei consumatori in merito ai pagamenti.

La Generazione Z – giovani e giovanissimi nati fra la fine degli anni Novanta e gli inizi del Duemila – apprezza sempre più i pagamenti digitali, voltando le spalle al contante, nonché le criptovalute, se gestite dal sistema bancario: questo quanto emerso da PayObserver 2022, la ricerca condotta da Sopra Steria in collaborazione con Galitt, società del Gruppo specializzata in strumenti digitali per i pagamenti. 

Nel Belpaese si stanno facendo sempre più strada metodi di pagamento particolarmente innovativi, come quelli digitali, contactless e via smartphone. Anche banche online e fintech stanno catalizzando l’attenzione degli italiani negli ultimi anni, con un tasso di interesse nei loro confronti in costante crescita. 

Sopra Steria è pronta a interpretare le esigenze del settore, focalizzandosi sull’innovazione e la sicurezza dei sistemi: due asset irrinunciabili per una transizione digitale del banking, accessibile e tutelata.

Si va verso una maggiore rapidità delle esperienze di pagamento senza, per questo, rinunciare alla sicurezza. Esperienze di pagamento sempre più rapide, sicure e connesse sono una necessità per stare al passo con le ultime tendenze economiche e sociali.

Nella ricerca PayObserver 2022 non ci si limita, però, a considerare dati italiani ma si spazia anche al di fuori dei confini nazionali andando a indagare le preferenze e le tendenze che caratterizzano l’approccio al mondo del pagamento – digital e non – nei 5 paesi di riferimento per la ricerca: Germania, Belgio, Francia, Italia e Regno Unito.

 
Tags :
CS Sopra Steria_Pagamenti digitali_2806

Dalle criptovalute al contactless: le nuove abitudini dei consumatori nella ricerca di Sopra Steria e Galitt

lug 28, 2022, 17:45
Title* : Dalle criptovalute al contactless: le nuove abitudini dei consumatori nella ricerca di Sopra Steria e Galitt

PayObserver 2022 è il barometro, arrivato alla sua 5° edizione, che analizza i nuovi usi e aspettative dei consumatori in merito ai pagamenti.

La Generazione Z – giovani e giovanissimi nati fra la fine degli anni Novanta e gli inizi del Duemila – apprezza sempre più i pagamenti digitali, voltando le spalle al contante, nonché le criptovalute, se gestite dal sistema bancario: questo quanto emerso da PayObserver 2022, la ricerca condotta da Sopra Steria in collaborazione con Galitt, società del Gruppo specializzata in strumenti digitali per i pagamenti. 

Nel Belpaese si stanno facendo sempre più strada metodi di pagamento particolarmente innovativi, come quelli digitali, contactless e via smartphone. Anche banche online e fintech stanno catalizzando l’attenzione degli italiani negli ultimi anni, con un tasso di interesse nei loro confronti in costante crescita. 

Sopra Steria è pronta a interpretare le esigenze del settore, focalizzandosi sull’innovazione e la sicurezza dei sistemi: due asset irrinunciabili per una transizione digitale del banking, accessibile e tutelata.

Si va verso una maggiore rapidità delle esperienze di pagamento senza, per questo, rinunciare alla sicurezza. Esperienze di pagamento sempre più rapide, sicure e connesse sono una necessità per stare al passo con le ultime tendenze economiche e sociali.

Nella ricerca PayObserver 2022 non ci si limita, però, a considerare dati italiani ma si spazia anche al di fuori dei confini nazionali andando a indagare le preferenze e le tendenze che caratterizzano l’approccio al mondo del pagamento – digital e non – nei 5 paesi di riferimento per la ricerca: Germania, Belgio, Francia, Italia e Regno Unito.

 
Tags :
CS Sopra Steria_Pagamenti digitali_2806

La tecnologia digitale per costruire un futuro positivo per tutti