Sopra Steria in breve

 

La proposta: una delle offerte più complete di servizi end-to-end presente oggi sul mercato 

Sopra Steria, riconosciuta come leader europeo tecnologico per la consulenza, i servizi digitali e lo sviluppo software, affianca i suoi clienti nel loro percorso di trasformazione digitale dai benefici tangibili e sostenibili.

 

Fornisce soluzioni end-to-end che rendano aziende e organizzazioni più competitive, coniugando una conoscenza approfondita dei diversi mercati e delle tecnologie più innovative in una dimensione collaborativa. 

 

Sopra Steria pone le persone al centro di tutte le sue attività e si impegna a sfruttare al massimo la tecnologia digitale al fine di costruire un futuro positivo per i propri clienti.

 

Con 50.000 dipendenti in 30 paesi, il Gruppo ha generato ricavi per € 5,1 miliardi nel 2022. Con circa 1.000 risorse e un fatturato 2022 di 91M€, Sopra Steria opera sul mercato italiano attraverso le sue sedi di Assago (MI), Roma, Collecchio (PR), Padova, Ariano Irpino (AV) e Pozzuoli (NA).



La mission 

Le tecnologie danno accesso a un numero infinito di possibilità. Questo flusso continuo di innovazioni è affascinante, ma pone anche interrogativi sul senso di questa corsa sfrenata alla ricerca di novità e cambiamenti. 

La missione di Sopra Steria consiste nel guidare i propri clienti, partner e collaboratori verso scelte audaci, tese a costruire un futuro positivo che ponga il digitale al servizio dell'uomo.  

Il team di Sopra Steria non ripone soltanto fiducia nelle nuove tecnologie, ma anche nell'intelligenza collettiva, che contribuisce a generare progresso. 

Insieme, si punta a costruire un futuro assolutamente ricco di promesse mantenute e che comporta vantaggi concreti: soluzioni sostenibili dagli impatti positivi che contemplano le interazioni tra il digitale e la società.  

È solo l’inizio di tutto quello che si potrà creare insieme.  


Sopra Steria. The world is how we shape it.

Sopra Steria in numeri

 

Top 5 tra i Player
europei dei Servizi IT

 

Opera in 30 paesi

+50.000 dipendenti

€ 5,1 mld
di fatturato nel 2022