I punti di forza del comparto
Il settore del Fashion & Luxury è caratterizzato da un fortissimo dinamismo che ha consentito agli attori che ne fanno parte di rispondere con un ottimo grado di resilienza alla crisi sociosanitaria facendo leva sempre più sull’omnicanalità e sulla propria evoluzione verso lo Unified Commerce.
La capacità di adattamento e la prontezza nel cogliere rapidamente le opportunità che man mano si presentano sul mercato caratterizzano le aziende del comparto che attualmente stanno sovraperformando i risultati pre-pandemici e rispondendo sempre meglio a un contesto via via più incerto a causa delle tensioni internazionali e della crisi della supply chain.
Il tema della sostenibilità ha guadagnato importanza nel settore in seguito agli interventi sempre più restrittivi da parte del legislatore, alla crescita del ruolo della generazione Z nel mercato e all’orientamento del mondo finanziario verso investimenti in settori sostenibili.
Un approccio integrato alla pianificazione
Il ruolo della tecnologia nell’ingaggio del cliente e nello Unified Commerce continua a essere centrale e richiede la capacità da parte delle aziende di adattare rapidamente i propri modelli per integrare nuovi canali di vendita, nuovi modi di interagire con il cliente e nuove strategie di fare business.
La tecnologia abilita l’adozione di un approccio integrato alla pianificazione che risulta centrale per poter essere leader in un mercato di risorse scarse e con costi distributivi elevati.
La digitalizzazione dell’intera value chain e la tracciabilità a livello di singolo prodotto consentono di rispondere alle sfide della sostenibilità in modo strutturale e di ampliare modelli di business centrati sull’intero ecosistema in modo che risultino più performanti.
L'offerta di Sopra Steria
Un’offerta completa costantemente allineata ai principali trend di mercato:
- Integrated Business Planning, progettazione, implementazione, affiancamento operativo e Change Management per modelli di pianificazione integrata.
- Digital Consulting, ottimizzazione della Customer Experience in ottica Unified Commerce.
- Composable Commerce, progettazione e implementazione di piattaforme di Composable Commerce con un approccio su misura per la strategia e la maturità del cliente.
- Unified Commerce, implementazione della visione di Unified Commerce grazie a tecnologie di Distributed Order Management e di Composable Commerce. Data & Analytics for Fashion, affiancamento ai clienti nell’adozione di Data Platform moderne e nella realizzazione degli Use Case specifici del settore.
- Support & Application Management, 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno in ambito omnichannel e Unified Commerce.